Crystal Bit
315 subscribers
102 photos
28 videos
1 file
483 links
Sviluppo di videogiochi con software open source! Principalmente Godot Engine.

- https://crystalbit.it
- https://www.youtube.com/c/CrystalBit
- https://discord.gg/SA6S2Db
Download Telegram
​​Salve ragazzi,
questi giorni non ho avuto tempo per rispondere a commenti o per postare qui su Telegram, ma ho avuto la fortuna di essere ospite di un amico che ho conosciuto sulla fantastica community di gameloop.it

Mi serviva anche staccare un po' per recuperare energie 🌟

Comunque grazie a questa occasione, oggi e domani sarò al Lucca Comics. Vi terrò aggiornati se organizzerò qualcosa per un incontro, ma non garantisco nulla 😁

PS: se vedete un ragazzo con la maglietta azzurra di Godot potrei essere io, fermatemi pure 👌
​​Facendo review delle pull request di #SpaceShooter ho scoperto che è possibile avere questo comodo interattivo widget per modificare i valori di uno script come se fosse una curva di easing.

Se volete averlo vi basta usare la notazione:
   
export(float, EASE) var mia_variabile

Trovate maggiori informazioni sulla parola chiave export e tutti i valori supportati sulla documentazione ufficiale.
Tra poche ore comincerà la Github Game Off Jam 🎮

Potete controllare i dettagli andando sulla pagina itch (https://itch.io/jam/game-off-2019).

Di fatto la jam dura un mese e si sviluppa un gioco open source che dovrà rispettare il tema che verrà annunciato tra poco.

PS: per Lucca poi non ho avuto modo di organizzare incontri, ma ci saranno altre occasioni come Svilupparty, FOSDEM o Godot conference 😁
Salve a tutti ragazzi! L'evento #Hacktoberfest 2019 è finito e volevo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a #SpaceShooter ! 🎉

[UPDATE] Link al progetto per chi non ha seguito ➡️ https://github.com/crystal-bit/space-shooter

🙏 Grazie sia a chi ha contribuito attivamente sia a chi ha semplicemente seguito, condividendo il progetto con i propri amici.

🌎 Tutto quello che vedete in questo gioco è stato implementato dalla community, io mi sono limitato a revisionare le pull request, e dare una linea guida.

💯 Ammetto che sono sorpreso della qualità dei contributi ricevuti! C'è stata veramente tanta competenza e disponibilità da parte di tutti.

Nei prossimi giorni farò anche un video per mostrare il gioco in azione e per parlare meglio di tutto questo 😁
Oltretutto potrei approfittarne per parlare di cosa succederà con questo repository e cosa si potrà fare nel prossimo Hacktoberfest 2020!
Ho aggiornato il post precedente inserendo il link al repository Github. A volte dimentico che potrebbero esserci nuovi arrivati sul canale Telegram che non hanno seguito l'evento!
Un video di game design che volevo fare da un po'.
GNOG è un gioco particolare, per lo più sconosciuto, ma che consiglio di provare anche solo per prendere ispirazione.

Il format di analisi di game design è ancora in evoluzione. Questo genere di video richiede molto impegno e tempo, ma mi piace molto.

https://youtu.be/bDqVeBU1WIY
​​Wow quando ho visto questo post di Nathan (GDQuest) sono stato veramente incredulo!

Anche se abbiamo parlato già qualche volta, per me è sempre un onore ricevere i suoi incoraggiamenti!
GDQuest è un punto di riferimento per il progetto Crystal Bit.

Comunque con #SpaceShooter abbiamo realizzato qualcosa di veramente impressionante! 🎉
VI avevo detto che avrei fatto un video su #SpaceShooter e... arriverà, ma nel frattempo ho pensato di scrivere un post per parlare di quello che è successo nel mese passato e ringraziare chi ha contribuito.

https://crystal-bit.github.io/blog/2019/space-shooter-hacktoberfest/

L'ho pubblicato ieri, ma ho dovuto combattere un po' con Hugo (il tool che uso per creare il sito web) e con la cache Open Graph di Telegram per fixare un paio di problemini.

Evidentemente devo dare un po' più attenzioni al sito web che ultimamente non ho sfruttato a dovere, anche a casua dell'accessibilità di questo canale Telegram.
Nathan ha tenuto un bel talk sul futuro del sequence editor di Blender (per intenderci è il tool con cui faccio l'editing dei video) alla #BlenderConference di Amsterdam.

https://youtu.be/sO7Fx7__iZY

Se siete interessati all'evoluzione di questa parte di Blender allora vi consiglio di vederlo!

Altrimenti vi lascio la buona notizia: pare che ora ci sia un nuovo mantainer per il sequencer!
E farei notare anche che nonostante anni di stallo, il video editor di Blender l'ho trovato rock solid, non ho ricordo di alcun crash.
Securas ha condiviso questo effetto grafico semplice ed efficace.
Adoro il suo stile!

PS: fate caso a spostamento e rotazione che non sono smooth ma vanno a step (cosa che si nota anche negli effetti di Celeste).
Esempio: la rotazione mi pare vada a step di 20° circa

https://twitter.com/Securas2010/status/1192349544618479616?s=19
Wow ragazzi, Shigeru Miyamoto è stato onorato dal governo Giapponese come persona di merito culturale per la nazione.

https://kotaku.com/japanese-government-honors-shigeru-miyamoto-as-person-o-1839435174

Una notizia che dovrebbe riempire di gioia chiunque ami il medium videludico.
D'altra parte però, mi fa riflettere sulla situazione Italiana: quando accadrà qualcosa del genere anche nel nostro Bel Paese? Spero presto.

Da parte mia investo il mio tempo libero su questo progetto che ho deciso di fare in Italiano piuttosto che in Inglese (lingua che mi avrebbe sicuramente garantito molta più visibilità).
Se abilitate questa opzione su #Godot avrete autocompletamente con i type hint!

Abbastanza comodo, e mi son ricordato anche che dovrei fare un video sui type hint di Godot 😅

https://twitter.com/dav__cri/status/1192786284651196416
Ragazzi mi dispiace per l'assenza di video nell'ultima settimana ma purtroppo ho una tosse continua che me lo impedisce. Nonostante questo non mi sono fermato assolutamente.

👉 Ho scoperto che con git credentials è possibile salvare username/password per non doverle inserire ogni volta che fate un'operazione su Github (o altri servizi di git hosting). Se volete attivare questa funzionalità leggete qui:
https://davcri.github.io/posts/avoid-inserting-credentials-with-git-every-time/

~~~

PS: son contento di aver investito del tempo in passato per avere degli spazi sul web che mi permetteranno di condividere contenuti anche quando non ho modo di preparare video.

#Git #CodingTip
Mi è appena arrivato il primo volume di Foundations of Game Engine Development 📖

No, non mi metterò di certo a scrivere game engine sia chiaro 😁
Piuttosto voglio comprendere meglio il loro funzionamento e magari contribuire al codice di programmi con #Godot, #Phaser ed altri motori open source che utilizzo (un'esperienza sempre molto didattica).
Ovviamente tutto questo condividendo quello che apprenderò durante lo studio!

Se volete aquistarlo lo trovate su Amazon:
https://www.amazon.it/Foundations-Game-Engine-Development-Mathematics/dp/0985811749/

(Il link non è un referral. Quando e se deciderò di usare referral link ve lo comunicherò esplicitamente, in totale trasparenza.)

PS: a proposito di game engine open source, c'è un progetto che secondo me merita delle attenzioni, ma ve ne parlerò in un altro post 😉
​​Wow questo Ogmo 3 dovrebbe essere l'editor dei livelli realizzato ed usato per Celeste!

È stato rilasciato il codice
sorgente ed è disponibile per Linux, Windows ed OSX!

https://ogmo-editor-3.github.io/

https://twitter.com/MattThorson/status/1195475729812557824?s=19
Nuovo video! https://youtu.be/8EpxPcMG9C8

Lascio anche qui il link al plugin Godot che può risolvere un po' di noie di cui ho parlato nel punto 5 del video:
▶️ https://github.com/fenix-hub/godot-engine.text-editor

Sempre Fenix sta lavorando su un altro plugin Godot per l'intragrazione di git:
▶️ https://github.com/fenix-hub/godot-engine.github-integration

PS: In realtà il video l'ho registrato quasi un mese fa. Sto ancora recuperando dai giorni di malattia.
Non volevo lasciare il canale "morente" quindi ho deciso di caricare questo video che in realtà avrei voluto curare un po' di più.
Salve ragazzi vi rivelo il progetto interessante di cui vi avevo parlato venerdì:

nCine è un game engine 2D che recentemente è stato rilasciato open source!
Il ragazzo che ci ha lavorato è un ex rendering engineer di EA/Frostbite, di certo non l'ultimo arrivato!

Oltretutto si tratta di uno sviluppatore Italiano! C'è da esserne orgogliosi 🇮🇹 🍕

Con nCine si possono realizzare giochi tramite scripting Lua (sintassi molto simile a GDScript/Python) oppure con C++ (il linguaggio in cui è sviluppato l'engine).

Vi invito a lasciare vostre impressioni e feedback sul canale Discord ufficiale.

Oltrettuto se il progetto vi interessa, potete supportarlo semplicemente lasciando un "upvote" sul concorso creato da Codemotion 👍

🌐 Sito web - https://ncine.github.io/
📔 Github - https://github.com/nCine/nCine
🗣 Discord - https://discord.gg/495ab6Y
​​Una feature a sorpresa arriverà in #Godot 3.2: si tratta della possibilità di controllare la camera dall'editor mentre il gioco è in esecuzione!
Niente male come funzionalità di debug 🐞🔍

▶️ Tweet di annuncio

PS: Normalmente dopo il feature freeze non vengono aggiunte nuove funzionalità, ma come potete vedere da questo commento di Akien (per chi non lo conosce è il project manager di Godot), questa volta si è fatta un'eccezione.