Salve ragazzi! Spero stiate tutti bene in questo momento difficile.
Scrivo qui perché ultimamente sul canale YT mi arrivano molte richieste su tutorial sul 3D; volevo condividere con voi i miei pensieri a riguardo.
➡️ Per ora la priorità è completare la serie di #AngryAliens sullo sviluppo di giochi mobile.
Quando questa sarà completa, comincerò a pensare alla serie sul 3D (e ad altri contenuti che ultimamente mi frullano in mente).
➡️ Prima di pubblicare video sul 3D aspetterò comunque il rilascio di Godot 4.0, previsto per fine 2020.
➡️ Farli prima sarebbe poco utile per vari motivi. Un po' perché l'API di Godot cambierà (rendendo i tutorial obsoleti) ed un po' perché, in tutta onestà, ora non mi sento in grado di fare tutorial validi.
➡️ Nel frattempo sto studiando sui libri di Lengyel che sicuramente mi daranno le basi per comprendere più a fondo il funzionamento di Godot (e dei game engine in generale).
Scrivo qui perché ultimamente sul canale YT mi arrivano molte richieste su tutorial sul 3D; volevo condividere con voi i miei pensieri a riguardo.
➡️ Per ora la priorità è completare la serie di #AngryAliens sullo sviluppo di giochi mobile.
Quando questa sarà completa, comincerò a pensare alla serie sul 3D (e ad altri contenuti che ultimamente mi frullano in mente).
➡️ Prima di pubblicare video sul 3D aspetterò comunque il rilascio di Godot 4.0, previsto per fine 2020.
➡️ Farli prima sarebbe poco utile per vari motivi. Un po' perché l'API di Godot cambierà (rendendo i tutorial obsoleti) ed un po' perché, in tutta onestà, ora non mi sento in grado di fare tutorial validi.
➡️ Nel frattempo sto studiando sui libri di Lengyel che sicuramente mi daranno le basi per comprendere più a fondo il funzionamento di Godot (e dei game engine in generale).
Juan Linietsky ha deciso di creare video esplicativi sul codice sorgente di #GodotEngine 😍
Non vedo l'ora!
https://twitter.com/reduzio/status/1240805529951354881
Non vedo l'ora!
https://twitter.com/reduzio/status/1240805529951354881
Twitter
Juan Linietsky
With many countries increasingly being quarantined (now including mine), I guess I'll try to do my part trying to make these weeks more enjoyable and productive. In short, I will attempt to upload daily videos explaining myself the Godot source code and design…
Salve ragazzi, ho appena pubblicato il quarto video della serie su #AngryAliens!
https://youtu.be/VZS0pv14--s
https://youtu.be/VZS0pv14--s
YouTube
#4 - TileMap e TileSet per creare il livello - Godot 3.2 Tutorial
Nodo TileMap e risorsa TileSet di Godot 3.2 per creare il livello.
🔗 Video seguente ❯ https://youtu.be/SVuOYKzTwxw
🔗 PLAYLIST - Tutti i video della serie ❯ https://www.youtube.com/playlist?list=PLaCq3HqKQR6rNyqulBsbca-6wzxp8H52r
■ LINK ■
🔗 Download Assets.zip…
🔗 Video seguente ❯ https://youtu.be/SVuOYKzTwxw
🔗 PLAYLIST - Tutti i video della serie ❯ https://www.youtube.com/playlist?list=PLaCq3HqKQR6rNyqulBsbca-6wzxp8H52r
■ LINK ■
🔗 Download Assets.zip…
Oggi per me è stata giornata di donazioni per supportare:
➡️ Protezione Civile Italiana (10€), sperando che riescano a dare supporto a tutta la nostra nazione.
Io sono in un piccolo paesino del Lazio e mi ritengo fortunato. Oltretutto posso continuare a lavorare rimanendo a casa 🏡 Anche se, a dirla tutta, da qualche mese sono freelancer e trovare lavoro ora è decisamente più difficile (anche avendo clienti esteri).
➡️ Kenney (5€): che oggi ha reso gratuiti, per 24h, tutti i suoi fantastici asset. Se non l'avete ancora fatto, correte sulla sua pagina itch.io a scaricarli!
➡️ encelo (2 Ko-Fi ☕️): sviluppatore di nCine e SpookyGhost. Oltretutto è tra i membri fondatori della community di Gameloop.it che a sua volta sta usando le donazioni per supportare la lotta al Covid-19
—
Approfitto anche per raccontarvi di un'idea che mi era venuta in mente.
YouTube mi ha sbloccato da poco la possibilità di monetizzare i video e avevo pensato di attivare le pubblicità e raccogliere i soldi ottenuti durante il primo mese per donarli a chi ne avesse bisogno (Protezione Civile, ospedali,...).
Ma.... ma alla fine ho deciso di rinunciare all'idea.
Un amico che in passato ha avuto un canale YT con 10k+ iscritti mi ha detto che le entrate sarebbero praticamente irrisorie.
Quindi per ora posso semplicemente fare un invito, a chi può, di supportare chi ne ha più bisogno.
➡️ Protezione Civile Italiana (10€), sperando che riescano a dare supporto a tutta la nostra nazione.
Io sono in un piccolo paesino del Lazio e mi ritengo fortunato. Oltretutto posso continuare a lavorare rimanendo a casa 🏡 Anche se, a dirla tutta, da qualche mese sono freelancer e trovare lavoro ora è decisamente più difficile (anche avendo clienti esteri).
➡️ Kenney (5€): che oggi ha reso gratuiti, per 24h, tutti i suoi fantastici asset. Se non l'avete ancora fatto, correte sulla sua pagina itch.io a scaricarli!
➡️ encelo (2 Ko-Fi ☕️): sviluppatore di nCine e SpookyGhost. Oltretutto è tra i membri fondatori della community di Gameloop.it che a sua volta sta usando le donazioni per supportare la lotta al Covid-19
—
Approfitto anche per raccontarvi di un'idea che mi era venuta in mente.
YouTube mi ha sbloccato da poco la possibilità di monetizzare i video e avevo pensato di attivare le pubblicità e raccogliere i soldi ottenuti durante il primo mese per donarli a chi ne avesse bisogno (Protezione Civile, ospedali,...).
Ma.... ma alla fine ho deciso di rinunciare all'idea.
Un amico che in passato ha avuto un canale YT con 10k+ iscritti mi ha detto che le entrate sarebbero praticamente irrisorie.
Quindi per ora posso semplicemente fare un invito, a chi può, di supportare chi ne ha più bisogno.
Per affrontare meglio questo periodo, ho cominciato a fare qualcosa in cui non sono mai stato bravo... disegnare.
Faccio un disegno al giorno, la mattina, e condivido il risultato sul mio profilo Twitter.
https://twitter.com/dav__cri/status/1242360552510443522
Ho cominciato perché ho notato che mi rilassa molto.
Apprendere un qualcosa di nuovo richiede probabilmente più sforzo da parte del cervello e riesce a distrarmi più facilmente dei miei hobby classici.
Se siete su Twitter anche voi, datemi qualche consiglio @dav__cri su come migliorare 😁
Inoltre se cominciate anche voi a fare un disegno al giorno, taggatemi che son curioso!
Faccio un disegno al giorno, la mattina, e condivido il risultato sul mio profilo Twitter.
https://twitter.com/dav__cri/status/1242360552510443522
Ho cominciato perché ho notato che mi rilassa molto.
Apprendere un qualcosa di nuovo richiede probabilmente più sforzo da parte del cervello e riesce a distrarmi più facilmente dei miei hobby classici.
Se siete su Twitter anche voi, datemi qualche consiglio @dav__cri su come migliorare 😁
Inoltre se cominciate anche voi a fare un disegno al giorno, taggatemi che son curioso!
Twitter
Davide Cristini @HOME 🏡
Day 3. #link #zelda
Kenney ha rilasciato un altro pack gratuito di asset.
Questo è in pixel art con tile da 8x8px.
https://kenney.nl/assets/micro-roguelike
Questo è in pixel art con tile da 8x8px.
https://kenney.nl/assets/micro-roguelike
kenney.nl
Micro Roguelike · Kenney
Download this package (320 assets) for free, CC0 licensed!
Aggiornamenti su #AngryAliens:
▶️ Hanabi, una persona della community, ha creato una nuova sprite per la fionda. Guardate che bella 🎉
La vecchia l'avevo fatta con 3 rettangoli marroni 😅
▶️ Sto ultimando lo sviluppo del progetto, nei prossimi giorni vi farò vedere qualcosa.
Per ora ho postato solamente un'anteprima delle animazioni dei punteggi su Twitter.
▶️ Hanabi, una persona della community, ha creato una nuova sprite per la fionda. Guardate che bella 🎉
La vecchia l'avevo fatta con 3 rettangoli marroni 😅
▶️ Sto ultimando lo sviluppo del progetto, nei prossimi giorni vi farò vedere qualcosa.
Per ora ho postato solamente un'anteprima delle animazioni dei punteggi su Twitter.
Un altro aggiornamento sul refactoring che sta avvenendo in vista di Godot 4.0.
https://godotengine.org/article/core-refactoring-progress-report-2
https://godotengine.org/article/core-refactoring-progress-report-2
Godot Engine
Core refactoring progress report #2
As promised in my previous post, the core refactoring work I am undertaking took two months to complete. This means rewriting large parts of the core engine for consistency and features.
Ho scoperto una cosa utile dell'editor di #Godot.
Disabilitando l'ozione che trovate in Editor -> Editor Settings -> Inspector -> Capitalize Property è possibile visualizzare i nomi delle proprietà dei nodi con la versione "lowercased" (che è quella che si usa per accedere alle proprietà tramite GDScript).
Disabilitando l'ozione che trovate in Editor -> Editor Settings -> Inspector -> Capitalize Property è possibile visualizzare i nomi delle proprietà dei nodi con la versione "lowercased" (che è quella che si usa per accedere alle proprietà tramite GDScript).
Altri asset gratuiti da parte di Kenney!
Questa volta si tratta di utili texture per prototipazione e debug. Utili sia in 2D che 3D.
https://kenney.nl/assets/prototype-textures
PS: grazie Hairic per la segnalazione 🙏
Questa volta si tratta di utili texture per prototipazione e debug. Utili sia in 2D che 3D.
https://kenney.nl/assets/prototype-textures
PS: grazie Hairic per la segnalazione 🙏
Ho provato Godot 3.2.2 (ancora in sviluppo) ed il batching 2D gles2 sembra fornire un ottimo incremento delle performance.
--- 2D batching ---Per fare i test ho usato la scena di stress test di #AngryAliens che vi mostrerò nel prossimo video della serie. Ah a proposito, domani mattina uscirà il nuovo episodio ;)
FPS medi = 1684 FPS
--- No batching ---
FPS medi = 1200 FPS
Nuovo video della serie #AngryAliens
Nel prossimo tratterò brevemente il testing su smartphone e poi si passerà finalmente a sviluppare le meccaniche del gioco :)
https://youtu.be/s4jSWPtqR8M
Nel prossimo tratterò brevemente il testing su smartphone e poi si passerà finalmente a sviluppare le meccaniche del gioco :)
https://youtu.be/s4jSWPtqR8M
YouTube
#6 - Stress test (pt.2) - Debugger e profiler - Godot 3.2 Tutorial
Analizzare le performance con debugger e profiler di Godot Engine.
🔗 Video seguente ❯ https://youtu.be/-z6w9ArPFBY
🔗 PLAYLIST - Tutti i video della serie ❯ https://www.youtube.com/playlist?list=PLaCq3HqKQR6rNyqulBsbca-6wzxp8H52r
■ LINK ■
🔗 Progetto…
🔗 Video seguente ❯ https://youtu.be/-z6w9ArPFBY
🔗 PLAYLIST - Tutti i video della serie ❯ https://www.youtube.com/playlist?list=PLaCq3HqKQR6rNyqulBsbca-6wzxp8H52r
■ LINK ■
🔗 Progetto…
Dal server Discord di gameloop.it mi hanno segnalato questo sito con 2 interessanti tutorial su Godot:
▶️ "Logica I.A. Inseguimento" fatto in maniera semplice
▶️ Dungeon procedurali con BSP Tree
▶️ "Logica I.A. Inseguimento" fatto in maniera semplice
▶️ Dungeon procedurali con BSP Tree
Sul branch
Una di queste era l'effetto grafico della fionda. Inizialmente avevo sperimentato il mesh deformation, ma alla fine ho scelto una via più pratica: usare scala ed punto di ancoraggio delle sprite degli elastici per realizzare questo effetto.
Nei prossimi giorni concluderò le altre issue (che potete sbirciare su Github) così da completare gli argomenti da affrontare nella serie tutorial di YouTube.
develop
del progetto #AngryAliens sto perfezionando alcune cose che non mi piacevano.Una di queste era l'effetto grafico della fionda. Inizialmente avevo sperimentato il mesh deformation, ma alla fine ho scelto una via più pratica: usare scala ed punto di ancoraggio delle sprite degli elastici per realizzare questo effetto.
Nei prossimi giorni concluderò le altre issue (che potete sbirciare su Github) così da completare gli argomenti da affrontare nella serie tutorial di YouTube.
Bell'articolo di Juan Linietsky dove, tramite delle clip di Zelda Breath of the Wild, mostra alcuni use-case delle nuove funzionalità dello Godot Shader Language:
▶️ global uniform
▶️ per-instance uniform
https://godotengine.org/article/godot-40-gets-global-and-instance-shader-uniforms
▶️ global uniform
▶️ per-instance uniform
https://godotengine.org/article/godot-40-gets-global-and-instance-shader-uniforms
Ho da poco scoperto da Twitter che... Godot è il game engine più popolare su GitHub 😮
https://twitter.com/godotengine/status/1250923776574984204
Mi sembra incredibile pensando a come solo 3 anni fa fosse uno strumento conosciuto solo da una piccola nicchia di appassionati di software #opensource.
https://twitter.com/godotengine/status/1250923776574984204
Mi sembra incredibile pensando a come solo 3 anni fa fosse uno strumento conosciuto solo da una piccola nicchia di appassionati di software #opensource.
Twitter
Godot Engine
It took almost 6 years, but it seems Godot is now the most popular game development technology at @github. https://t.co/JJKw3sVjnV
Ho rilasciato un video un po' diverso dal solito, si tratta di un tutorial su SpookyGhost, un tool che:
▶️ permette di generare animazioni a partire da texture statiche.
▶️ è basato su ncine (game engine 2D, C++) e imgui
▶️ supporta Windows, OSX e da poco anche Linux
▶️ purtroppo è a pagamento e non open source (ma ha una versione demo su Itch)
https://encelo.itch.io/spookyghost
—
NOTA: ho deciso autonomamente di realizzare questo video.
Non si tratta di un video sponsorizzato come accade di solito su YouTube.
Mi piace essere trasparente: mostro i tool che scopro e che mi sembrano interessanti da condividere.
Se mai in futuro dovessi fare un contenuto sponsorizzato, lo comunicherò chiaramente (ad esempio nel video e nel titolo).
▶️ permette di generare animazioni a partire da texture statiche.
▶️ è basato su ncine (game engine 2D, C++) e imgui
▶️ supporta Windows, OSX e da poco anche Linux
▶️ purtroppo è a pagamento e non open source (ma ha una versione demo su Itch)
https://encelo.itch.io/spookyghost
—
NOTA: ho deciso autonomamente di realizzare questo video.
Non si tratta di un video sponsorizzato come accade di solito su YouTube.
Mi piace essere trasparente: mostro i tool che scopro e che mi sembrano interessanti da condividere.
Se mai in futuro dovessi fare un contenuto sponsorizzato, lo comunicherò chiaramente (ad esempio nel video e nel titolo).
YouTube
Spooky Ghost - Tutorial - Creare un'animazione ed usarla in Godot
Vi parlo di SpookyGhost, un programma per dare vita alle vostre sprite in maniera semplice!
C'è una versione demo che trovate su Itch.io (link poco sotto)
NOTA: ho deciso autonomamente di fare questo video, non si tratta di un contenuto sponsorizzato. Ci…
C'è una versione demo che trovate su Itch.io (link poco sotto)
NOTA: ho deciso autonomamente di fare questo video, non si tratta di un contenuto sponsorizzato. Ci…