InsideSEO
535 subscribers
217 photos
2 videos
2 files
575 links
La SEO è da sempre un mistero per molti, è anche quella cosa che muore e resuscita spesso.
Questo è il canale che parla di SEO e di tutto quello che gira intorno ad essa.

Guide, consigli e novità, vengono servite con un post al giorno tutti i giorni.
Download Telegram
Nuovo strumento per l'ispezione degli URL e altre novità in arrivo in Search Console

Alcuni mesi fa, la Google ha realizzato e resa disponibile la nuova Search Console. Se come in questo periodo non sono stati con le mani in mano, ecco alcuni aggiornamenti che arriveranno presto.

Tag: #ToolSEO #Tool #SearchConsole #Google #GoogleUpdate
🇬🇧 http://bit.ly/2IqW45z
Come diventare immuni agli update algoritmici di Google

Torno a parlare di SEO dopo una piccola pausa, alla luce di due importanti eventi che hanno riguardato in questi giorni il più noto motore di ricerca. Il primo è l’annuncio ufficiale dell’avvio della migrazione graduale dei siti dell’indice al Mobile-First Index. Se ne parlava già da mesi, ma ora sembra realtà.

Tag: #SEO #MobileFirstIndex #Google #AlgoritmiGoogle #GoogleUpdate #Update
🇮🇹 http://bit.ly/2zjmMxD
Google Trends Explore: Confronta Tempo


Google ha rinnovato il layout del suo servizio Google Trends Explore, quello che permette di analizzare i trend di parole chiave. Il risultato sono interessanti grafici, in cui i valori sono normalizzati da 0 a 100 in base ai picchi massimi e sono normalizzati in base a tutto l’universo delle ricerche.

Tag: #GoogleUpdate #GoogleTrends #GoogleTrendsExplorer
🇮🇹 http://bit.ly/2ubJke1
La grande lezione per la SEO del Search Quality Update di Google

L'ultimo update di Google - denominato Search Quality o Medic - rilasciato a inizio agosto è, a mio onesto avviso, molto molto (ho già detto molto?) più rivoluzionario di quello che si vuol far credere. E per rivoluzionario, intendo letteralmente, da dizionario:

Tag: #QualityUpdate #SearchQualityUpdate #SEO #GoogleUpdate #Medic #MedicUpdate

🇮🇹 https://it.semrush.com/blog/search-quality-update-google-lezione-seo/
Google Search, lo scorso anno 3200 cambiamenti!

La Ricerca di Google si evolve, modifica e aggiorna per restare pertinente, rilevante e utile: solo lo scorso anno, spiega Danny Sullivan in un post sul blog ufficiale, sono stati portati 3200 cambiamenti a Google Search, tra nuove feature, snippet, aggiornamenti algoritmici e così via.

Tag: #Features #Snippet #GoogleUpdate #GoogleSearch

👉 https://www.seozoom.it/google-search-lo-scorso-anno-3200-cambiamenti/
Come evitare di essere colpito dall’aggiornamento Google E.A.T.

Cosa è Google EAT? In questo articolo ti spieghiamo cosa cambia con questo nuovo update di Google e quali criteri seguire per rispettare le richieste di Google.

Tag: #GoogleEAT #GoogleUpdate

👉 https://it.semrush.com/blog/google-eat-principi-da-rispettare/
Google, le 23 domande per costruire siti di qualità

Sono passati ormai diversi anni da quando, nel maggio 2011, sul blog ufficiale di Google per i webmaster compariva un articolo destinato a “fare storia”: il mondo del Web era nel pieno degli effetti dell’aggiornamento dell’algoritmo Panda, che stava completamente cambiando le regole del gioco per la SEO, soprattutto in ambito link building, e servivano indicazioni per raggiungere quegli obiettivi di qualità che Google voleva ritrovare nei siti.

Tag: #SitoDiQualità #GoogleUpdate #GooglePanda #AlgoritmiGoogle

👉 https://www.seozoom.it/google-le-23-domande-per-costruire-siti-di-qualita/
Google BERT: l’update più importante degli ultimi 5 anni?

Google sta investendo sempre più soldi e risorse nell’intelligenza artificiale e nel machine learning, con l’obiettivo di comprendere sempre meglio le query degli utenti. Le ricerche sul motore, d’altra parte, vengono effettuate sempre più con linguaggio naturale e sempre meno utilizzando solo parole chiave.

Il 25 Ottobre 2019 ha annunciato ufficialmente sul suo blog “il più grande passo avanti negli ultimi 5 anni e uno dei più grandi nella storia della Search”: parliamo di Google BERT.

Tag: #GoogleBERT #BERT #GoogleUpdate #SEO

👉
https://blog.tagliaerbe.com/2019/10/google-bert.html
Come riconoscere un update di Google

L’ipocondria è quella condizione per la quale una persona è costantemente ossessionata per il proprio stato di salute, al punto tale da sobbalzare a ogni minimo segnale, tanto che un semplice starnuto può essere foriero di peste nera. L’atteggiamento sembra essere assai diffuso fra i professionisti che si occupano di ottimizzazione sui motori di ricerca non tanto per la propria condizione psicofisica tanto per quella professionale dei propri portali.

Tag: #GoogleUpdate #Google #SEO #SERP

👉
https://www.insem.it/blog/come-riconoscere-un-update-di-google/