InsideSEO
533 subscribers
220 photos
2 videos
2 files
578 links
La SEO è da sempre un mistero per molti, è anche quella cosa che muore e resuscita spesso.
Questo è il canale che parla di SEO e di tutto quello che gira intorno ad essa.

Guide, consigli e novità, vengono servite con un post al giorno tutti i giorni.
Download Telegram
Come interpretare la Zoom Authority

La Zoom Authority è una metrica studiata per analizzare, a colpo d’occhio, lo stato di salute di un sito web ed il suo rendimento nelle ricerche su Google. Spesso ci vengono chiesti dei chiarimenti su come venga calcolata la metrica

Tag: #ZoomAuthority #SEOZoom #Tool #ToolSEO #Google

🇮🇹 http://bit.ly/2sVCzfM
Aumentare traffico del sito, le strategie con SEOZoom

Oggi parliamo della “terra promessa” per tutti quelli che operano online, ovvero della ricetta magica per aumentare le visite al sito web su cui si concentrano le proprie attenzioni: per capire quanto sia sentito questo tema basta fare una rapida ricerca su Google che, alla parola chiave “aumentare traffico” risponde con oltre 3 milioni e mezzo di risultati, nella maggior parte dei casi (ovviamente) presentati come “miracolosi” e iper efficaci, tra software per aumentare visite o strategie eccezionali per far conoscere il proprio sito a un pubblico sempre più vasto.

Tag: #SEOZoom #Tool #ToolSEO #Traffico

🇮🇹 http://bit.ly/2xyjQKl
Rank tracker e SEOZoom per monitorare le keyword

Il rank tracker, traducibile in italiano come monitoraggio delle posizioni, è una delle principali e più comuni attività che si compiono in ambito SEO e, più in generale, per chiunque abbia un progetto online. La spiegazione è piuttosto semplice: tenere traccia delle variazioni del proprio sito nelle SERP significa capire quali sono i punti di forza e debolezza di un progetto e offre la possibilità di poter intervenire per correggere la rotta.

Tag: #SERP #SEO #SEOZoom #Tool #ToolSEO #RankTracker

🇮🇹 http://bit.ly/2xyliwh
Come sfruttare la teoria delle Long Tail Keyword per la strategia SEO

L’analisi della keyword casa su SEOZoom rivela che il volume di ricerca medio è di 301000, ma soprattutto che la Keyword Difficulty è di 71 e che la Keyword Opportunity è 28: insomma, il web italiano è ricco di siti che hanno già ottenuto posizionamento su Google ed è quindi complicato andare a competere per questa parola chiave. Cosa si può fare, allora, se vogliamo cercare di inserirci in questo ambito? Ci viene in supporto la teoria delle long tail keyword, la famosa “coda lunga” che permette di individuare meglio il search intent degli utenti.

Tag: #SEOZoom #SEO #LongTail #Keyword #LongTailKeyword

🇮🇹 https://www.seozoom.it/come-sfruttare-la-teoria-delle-long-tail-keyword-per-la-strategia-seo/
Case Study di SEOZoom: il rilancio di Guide Turistiche VdA

Siamo arrivati al terzo appuntamento con i case study di SEOZoom, lo spazio in cui diamo voce agli utenti della nostra suite, che possono raccontare la propria esperienza pratica e reale con gli strumenti messi a disposizione, presentando i risultati del lavoro eseguito sul proprio sito. Abbiamo ospitato nei mesi scorsi Vincenzo Chiaravalle con il suo pixelangry e Mauro Mazzaglia di portablindata, mentre oggi ci dedichiamo allo storytelling di Guide Turistiche Valle d’Aosta

Tag: #CaseStudy #SEOZoom #SEO #SERP #GuideTuristicheVdA

🇮🇹 https://www.seozoom.it/case-study-di-seozoom-il-rilancio-di-guide-turistiche-vda/
Che cos'è SEOZoom e a cosa serve

Oggi parliamo di noi. In questo articolo cerchiamo di dare una risposta semplice a una serie di domande sulla nostra SEO suite, come “che cos’è SEOZoom“, “a cosa serve” e “chi ne può trarre vantaggio”?

👉 https://www.seozoom.it/seozoom-guida-strumenti-seo/

Tag: #SEOZoom #Tool #SEOSuite