Crystal Bit
315 subscribers
102 photos
28 videos
1 file
483 links
Sviluppo di videogiochi con software open source! Principalmente Godot Engine.

- https://crystalbit.it
- https://www.youtube.com/c/CrystalBit
- https://discord.gg/SA6S2Db
Download Telegram
​​3° video della serie su #AngryAliens quasi pronto.

E finalmente mi lascio alle spalle la configurazione di Windows 😂
​​Questa mattina ho fatto un po' di manutenzione sul sito web.

➡️ Visto che il sito utilizza google analytics, ho inserito un cookie banner (come vedete nello screen).
Sto utilizzando cookiebar, sviluppato da un ragazzo Italiano.
Purtroppo il testo non è personalizzabile (facilmente), avrei preferito evitare l'uso del "noi" ma per ora va bene così.

➡️ Ho aggiunto un template per elencare tutti i post creati in uno specifico anno. Prima accedendo a questo link https://crystal-bit.github.io/blog/2019/ si otteneva errore HTTP 404, ora invece dovreste vedere tutti i post scritti nel 2019 (pochini lo so, ma il blog per ora è un contenuto secondario).
​​Ho preparato il terzo video della serie su #AngryAliens, sarà pubblicato domani mattina!

Visto che nella descrizione degli ultimi video ho dovuto inserire molti link, ho pensato anche di migliorarne un po' lo stile (anche se YouTube non offre niente per farlo). Cosa ne pensate? Meglio?

A sinistra la vecchia descrizione, a destra la nuova.
PS: la descrizione che vedete è del video Godot + Linux per esportare APK.
​​Ieri è stato rilasciato un update sostanziale di Spooky Ghost, un tool per creare animazioni ed effetti per gli sprite.

https://encelo.itch.io/spookyghost

▶️ Le animazioni create all'interno del tool possono essere esportate come serie di sprite o anche come singolo spritesheet.
Entrambi i formati sono utilizzabili facilmente all'interno di qualsiasi engine o framework.
Con #Godot l'utilizzo è immediato tramite nodo Sprite2D o AnimatedSprite.

▶️ Il tool è stato creato con l'nCine (stesso autore), un engine cross-platform 2D open source.

▶️ Spooky Ghost non è però open source.
Ci tengo comunque a dargli visibilità perché l'autore ha contribuito per anni ad Arch Linux come Trusted User e come uno dei primi creatori di script AUR.
Grazie al suo contributo (e quello del resto della community) ho potuto utilizzare Arch Linux ed altri software che mi hanno permesso di creare decine di tutorial e contenuti liberi.

▶️ Se volete provarlo potete scaricare la demo per Windows ed OSX dalla pagina itch.
In futuro potrebbe arrivare anche una versione Linux (ma non ho letto nulla di ufficiale).
Salve ragazzi! È online l'ultimo episodio del podcast di Gameloop.
Si è parlato di FOSDEM e Godot Conference. Ho partecipato anche io come ospite 😁

https://gameloop.it/2020/03/14/gameloop-podcast-gl34-fosdem-e-godotcon/

Vi ricordo che i podcast di Gameloop si possono ascoltare in diretta (mentre vengono registrati sul canale Discord) e si possono anche fare domande sulla chat testuale.
Cosa che io ho trovato molto interessante visto che spesso gli ospiti hanno diversi anni di esperienza nell'industria gamedev!
​​Salve ragazzi! Spero stiate tutti bene in questo momento difficile.

Scrivo qui perché ultimamente sul canale YT mi arrivano molte richieste su tutorial sul 3D; volevo condividere con voi i miei pensieri a riguardo.

➡️ Per ora la priorità è completare la serie di #AngryAliens sullo sviluppo di giochi mobile.
Quando questa sarà completa, comincerò a pensare alla serie sul 3D (e ad altri contenuti che ultimamente mi frullano in mente).

➡️ Prima di pubblicare video sul 3D aspetterò comunque il rilascio di Godot 4.0, previsto per fine 2020.

➡️ Farli prima sarebbe poco utile per vari motivi. Un po' perché l'API di Godot cambierà (rendendo i tutorial obsoleti) ed un po' perché, in tutta onestà, ora non mi sento in grado di fare tutorial validi.

➡️ Nel frattempo sto studiando sui libri di Lengyel che sicuramente mi daranno le basi per comprendere più a fondo il funzionamento di Godot (e dei game engine in generale).
Oggi per me è stata giornata di donazioni per supportare:

➡️ Protezione Civile Italiana (10€), sperando che riescano a dare supporto a tutta la nostra nazione.
Io sono in un piccolo paesino del Lazio e mi ritengo fortunato. Oltretutto posso continuare a lavorare rimanendo a casa 🏡 Anche se, a dirla tutta, da qualche mese sono freelancer e trovare lavoro ora è decisamente più difficile (anche avendo clienti esteri).

➡️ Kenney (5€): che oggi ha reso gratuiti, per 24h, tutti i suoi fantastici asset. Se non l'avete ancora fatto, correte sulla sua pagina itch.io a scaricarli!

➡️ encelo (2 Ko-Fi ☕️): sviluppatore di nCine e SpookyGhost. Oltretutto è tra i membri fondatori della community di Gameloop.it che a sua volta sta usando le donazioni per supportare la lotta al Covid-19



Approfitto anche per raccontarvi di un'idea che mi era venuta in mente.
YouTube mi ha sbloccato da poco la possibilità di monetizzare i video e avevo pensato di attivare le pubblicità e raccogliere i soldi ottenuti durante il primo mese per donarli a chi ne avesse bisogno (Protezione Civile, ospedali,...).
Ma.... ma alla fine ho deciso di rinunciare all'idea.
Un amico che in passato ha avuto un canale YT con 10k+ iscritti mi ha detto che le entrate sarebbero praticamente irrisorie.

Quindi per ora posso semplicemente fare un invito, a chi può, di supportare chi ne ha più bisogno.
Per affrontare meglio questo periodo, ho cominciato a fare qualcosa in cui non sono mai stato bravo... disegnare.

Faccio un disegno al giorno, la mattina, e condivido il risultato sul mio profilo Twitter.

https://twitter.com/dav__cri/status/1242360552510443522

Ho cominciato perché ho notato che mi rilassa molto.
Apprendere un qualcosa di nuovo richiede probabilmente più sforzo da parte del cervello e riesce a distrarmi più facilmente dei miei hobby classici.

Se siete su Twitter anche voi, datemi qualche consiglio @dav__cri su come migliorare 😁
Inoltre se cominciate anche voi a fare un disegno al giorno, taggatemi che son curioso!
​​Aggiornamenti su #AngryAliens:

▶️ Hanabi, una persona della community, ha creato una nuova sprite per la fionda. Guardate che bella 🎉
La vecchia l'avevo fatta con 3 rettangoli marroni 😅

▶️ Sto ultimando lo sviluppo del progetto, nei prossimi giorni vi farò vedere qualcosa.
Per ora ho postato solamente un'anteprima delle animazioni dei punteggi su Twitter.
​​Nuovo video tutorial su #AngryAliens quasi pronto.
​​Ho scoperto una cosa utile dell'editor di #Godot.
Disabilitando l'ozione che trovate in Editor -> Editor Settings -> Inspector -> Capitalize Property è possibile visualizzare i nomi delle proprietà dei nodi con la versione "lowercased" (che è quella che si usa per accedere alle proprietà tramite GDScript).
​​Altri asset gratuiti da parte di Kenney!
Questa volta si tratta di utili texture per prototipazione e debug. Utili sia in 2D che 3D.

https://kenney.nl/assets/prototype-textures

PS: grazie Hairic per la segnalazione 🙏