Flavius Florin Harabor || 2088.it
393 subscribers
650 photos
35 videos
2 files
605 links
Questo è il canale del progetto 2088.it. Esso rappresenta il sito personale di Flavius Florin Harabor (aka @ErBoss88).

Tutti i post pubblicati all'interno del blog e non solo verranno pubblicati all'interno di questo canale Telegram.
Download Telegram
🆕 Novità di Gemini: arrivano i Gem personalizzati e migliora la generazione di immagini con Imagen 3

Sono in arrivo a partire da oggi nuove funzionalità che abbiamo presentato in anteprima al Google I/O. I Gem, una nuova funzionalità che consente di personalizzare Gemini per creare i vostri esperti personali di intelligenza artificiale sugli argomenti che desiderate, sono ora disponibili per gli utenti di Gemini Advanced, Gemini Business e Gemini Enterprise. Inoltre, il nostro nuovo modello di generazione di immagini, Imagen 3, è ora disponibile su Gemini, Gemini Advanced, Business ed Enterprise.

📰 Continua qui:
🔗 https://blog.google/intl/it-it/prodotti/novita-di-gemini-arrivano-i-gem-personalizzati-e-migliora-la-generazione-di-immagini-con-imagen-3/

Tag: #Gemini #GoogleGemini #AI #IA #AIGenerativa #IAGenerativa
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Quali sono i pericoli nascosti dietro ai “Roast” generati con l’IA?

Vediamo insieme questo secondo capitolo e questa seconda riflessione da che cosa nasce, ma soprattutto del perché bisogna stare molto attenti ai luoghi comuni, ai bias, a tutti i contenuti che diamo in pasto alla tecnologia e all’intelligenza artificiale generativa. Ma soprattutto bisogna apprendere come gestirla e utilizzarla nel modo più corretto.

🤖 Continua a leggere qui:
⛓️ https://2088.it/roast-ia/

Tag: #IA #eticadigitale #ChatGPT #Gemini #Copilot #Claude #roast #discriminazionealgoritmica #rischitecnologici #riflessioni
Intelligenza Artificiale e pregiudizi sociali: quando l’IA riflette i nostri bias

È innegabile il fatto che stiamo assistendo a una rivoluzione tecnologica che va molto oltre la semplice implementazione di algoritmi e calcoli. L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più simile a un organismo complesso, capace di apprendere, interpretare e persino replicare modelli comportamentali umani, compresi i nostri lati più controversi e meno nobili.

🤖 Continua a leggere qui:
⛓️ https://2088.it/intelligenza-artificiale-e-pregiudizi-sociali/

Tag: #IA #Tecnologia #Etica #Ricerca #Bias #IntelligenzaArtificiale #Psicologia #Riflessioni
📡 RIVELAZIONE "SHOCK" SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE 🤖

Cosa succederebbe se l'IA iniziasse a sviluppare strategie per "fuggire" dai suoi creatori?

Un nuovo studio dell'Apollo AI Safety Research Institute ha scoperto qualcosa di incredibile: i modelli di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più autonomi e imprevedibili.

🔍 Highlights:
👉 19% dei casi: piani contro gli obiettivi umani
👉 37% dei casi: ri-orientamento degli scopi
👉 5% dei casi: tentativi di disattivare i controlli

L'IA sta sviluppando una "coscienza" che va oltre la programmazione?

👉 Leggi l'articolo completo per scoprire cosa sta succedendo nei laboratori di ricerca più avanzati!
ℹ️ Link:
🔗 https://2088.it/ia-prova-a-fuggire/


Tag: #AI #IA #IntelligenzaArtificiale #Tecnologia #AI #Innovazione
Forwarded from Monia Taglienti
😊 IL TURISMO CULTURALE IN ITALIA ✈️ 🌍

Ho analizzato con piacere il Report di Almawave e The Data Appeal Company, che descrive uno scenario sicuramente manifesto, ma in cui anche gli enti locali della Pubblica Amministrazione possono trovare spunto di riflessione e prassi interessanti da replicare con:

🗺 STRATEGIE DI MARKETING e COMUNICAZIONE - intendere ogni ente locale come fosse un brand alla luce del 2025 è d'obbligo, perché esse portano posizionamento, interessi e un'economia florida

🗺 AI APPLICATA - utilizzare l'Artificial Intelligence come volano per raggiungere turisti e cittadini con strumenti alla portata di tutti è fondamentale

🗺 USG - stimolare e sfruttare i contenuti generati dagli utenti in ottica di #riprovasociale aiuterebbe i flussi in entrata e l'affezione dei turisti

Inutile nascondere che le attrazioni culturali più visitate e recensite sono quelle insite in un luogo di interesse bene posizionato e da qui torniamo all'importanza del brand positioning della PA (Pubblica Amministrazione).

💁‍♀️ Il Report racconta di 9.2M tracce digitali con un #sentiment sempre pressoché positivo, le attrazioni più recensite in Italia sono:

✈️ IL COLOSSEO con 40.7mila tracce digitale e un sentiment di 94.3

✈️ FONTANA DI TREVI con 29.9mila tracce digitali e un sentiment di 91.6

✈️ PANTHEON con 22.2mila tracce digitali e un sentiment di 93.8

✈️ DUOMO DI MILANO con 19.4mila tracce digitali e un sentiment di 95.1

✈️ MUSEO LEONARDO DA VINCI con 18.5mila tracce digitali e un sentiment di 95.6

Roma si conferma punto di riferimento del turismo culturale italiano: 6 delle 10 attrazioni più recensite si trovano nella capitale. Il posizionamento di Roma è fermo e stabile nella mente dei turisti, è pur sempre la capitale, ma le altre città possono procedere con attività di comunicazione e marketing più puntuale, sì secondo me è fondamentale.

📈 Il Report Turismo Culturale 2025 analizza i dati del periodo gennaio/dicembre 2024.

💬 Ti passo il report totale se vuoi, basta un commento o un messaggio in direct.

Tag: #comunicazione #marketing #brand #brandpositioning #turismoculturale #turismo #EntiLocali #PubblicaAmministrazione #ArtificialIntelligence #AI #IA #PA
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM