Flavius Florin Harabor || 2088.it
393 subscribers
650 photos
35 videos
2 files
605 links
Questo è il canale del progetto 2088.it. Esso rappresenta il sito personale di Flavius Florin Harabor (aka @ErBoss88).

Tutti i post pubblicati all'interno del blog e non solo verranno pubblicati all'interno di questo canale Telegram.
Download Telegram
Come ottenere backlink SEO di qualità: la guida del 2025!

I backlink rimangono uno dei fattori di ranking più importanti per Google nel 2025. In questa guida completa, scoprirai le strategie più efficaci per ottenere backlink di qualità che potenziano il tuo SEO.

👨‍🏫 Vuoi scoprire tutti i segreti?
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓️ https://2088.it/backlink-seo-di-qualita/

Tag: #SEO #BacklinkSEO #Backlink #LinkBuilding #Ranking
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Majestic SEO: la guida per migliorare il posizionamento del tuo sito web

Majestic SEO è uno strumento professionale di analisi SEO che offre funzionalità avanzate per ottimizzare il posizionamento dei siti web sui motori di ricerca. Anche se non è completamente gratuito, offre un piano base che permette di esplorare le sue funzionalità principali.

ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓️ https://2088.it/majestic-seo/

Tag: #SEO #ToolSEO #MAjesticSEO
Come controllare il keyword stuffing: guida completa e aggiornata!

Il keyword stuffing è una pratica obsoleta che può danneggiare il posizionamento del tuo sito web. Questa guida ti mostrerà come identificarlo e prevenirlo efficacemente, garantendo contenuti ottimizzati secondo le più recenti linee guida SEO.

ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓️ https://2088.it/keyword-stuffing/

Tag: #SEO #keyword #stuffing #keywordstuffing
Content Scraping: che cos’è e come proteggere il tuo sito nel 2025!

Nel panorama digitale del 2025, la protezione dei contenuti online è diventata una delle sfide più critiche per aziende e creatori di contenuti. Con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e l’espansione del metaverso, il content scraping ha assunto forme sempre più sofisticate, minacciando non solo i contenuti tradizionali ma anche gli asset digitali di nuova generazione.

In questa guida, esploreremo ogni aspetto del content scraping: dai meccanismi di base alle più recenti tecniche di protezione. Scoprirai come questa pratica può impattare il tuo business, quali sono i segnali da monitorare e, soprattutto, come implementare strategie efficaci per proteggere i tuoi contenuti digitali.

ℹ️ Continua a leggere qui:

⛓️ https://2088.it/content-scraping/

Tag: #SEO #content #scarping #contentscraping
Audio
Hai mai pensato a Telegram come uno strumento di business? In questa puntata ti svelo come usarlo per far crescere la tua attività, costruire una community attiva e ottimizzare la comunicazione aziendale.

🎙 Con me, Flavius Florin Harabor, scoprirai tutto su Telegram for Business e sull'evento imperdibile del 25 febbraio a Murate Idea Park.
⛓️ https://murateideapark.it/eventi/315-telegram-per-il-business-scopri-come-far-crescere-la-tua-attivita-con-telegram

ℹ️ Telegram. Manuale pratico operativo per aziende - liberi professionisti - PMI!

☕️ Sostenici con un caffè

Tag: #TelegramForBusiness #InsideTelegram #Telegram #Business #MarketingDigitale #Eventi #Firenze #Podcast
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Cos’è il Black Hat SEO? Guida alle pratiche da evitare nel 2025!

Il Black Hat SEO comprende tutte quelle pratiche considerate non etiche dai motori di ricerca, utilizzate per migliorare artificialmente il posizionamento di un sito web. Queste tattiche rendono i siti web intenzionalmente ingannevoli, danneggiando l'usabilità e l'affidabilità delle informazioni online.

ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓️ https://2088.it/black-hat-seo/

Tag: #BlackHat #BlackHatSEO #SEO #ContentScraping #LinkBuilding #Cloaking
#KeywordStuffing #DoorwayPages
Forwarded from Toolperstartup
Il 25 febbraio con Flavius-Florin Harabor e Simone Martinelli
parliamo di Telegram e di come utilizzarlo per il business.
𝗧𝗲𝗹𝗲𝗴𝗿𝗮𝗺 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀: Strategie pratiche per far crescere la tua attività.

📅 Quando? 25 febbraio, ore 17:00
📍Dove? Sala Pasquini | Murate Idea Park

Iscrizioni qui 👉 https://www.eventbrite.it/e/telegram-per-il-business-come-far-crescere-la-tua-attivita-con-telegram-tickets-1223564106179
Forwarded from Monia Taglienti
😊 IL TURISMO CULTURALE IN ITALIA ✈️ 🌍

Ho analizzato con piacere il Report di Almawave e The Data Appeal Company, che descrive uno scenario sicuramente manifesto, ma in cui anche gli enti locali della Pubblica Amministrazione possono trovare spunto di riflessione e prassi interessanti da replicare con:

🗺 STRATEGIE DI MARKETING e COMUNICAZIONE - intendere ogni ente locale come fosse un brand alla luce del 2025 è d'obbligo, perché esse portano posizionamento, interessi e un'economia florida

🗺 AI APPLICATA - utilizzare l'Artificial Intelligence come volano per raggiungere turisti e cittadini con strumenti alla portata di tutti è fondamentale

🗺 USG - stimolare e sfruttare i contenuti generati dagli utenti in ottica di #riprovasociale aiuterebbe i flussi in entrata e l'affezione dei turisti

Inutile nascondere che le attrazioni culturali più visitate e recensite sono quelle insite in un luogo di interesse bene posizionato e da qui torniamo all'importanza del brand positioning della PA (Pubblica Amministrazione).

💁‍♀️ Il Report racconta di 9.2M tracce digitali con un #sentiment sempre pressoché positivo, le attrazioni più recensite in Italia sono:

✈️ IL COLOSSEO con 40.7mila tracce digitale e un sentiment di 94.3

✈️ FONTANA DI TREVI con 29.9mila tracce digitali e un sentiment di 91.6

✈️ PANTHEON con 22.2mila tracce digitali e un sentiment di 93.8

✈️ DUOMO DI MILANO con 19.4mila tracce digitali e un sentiment di 95.1

✈️ MUSEO LEONARDO DA VINCI con 18.5mila tracce digitali e un sentiment di 95.6

Roma si conferma punto di riferimento del turismo culturale italiano: 6 delle 10 attrazioni più recensite si trovano nella capitale. Il posizionamento di Roma è fermo e stabile nella mente dei turisti, è pur sempre la capitale, ma le altre città possono procedere con attività di comunicazione e marketing più puntuale, sì secondo me è fondamentale.

📈 Il Report Turismo Culturale 2025 analizza i dati del periodo gennaio/dicembre 2024.

💬 Ti passo il report totale se vuoi, basta un commento o un messaggio in direct.

Tag: #comunicazione #marketing #brand #brandpositioning #turismoculturale #turismo #EntiLocali #PubblicaAmministrazione #ArtificialIntelligence #AI #IA #PA
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from PostPickr Channel
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Le ultimissime dal mondo dei social network, a cura della nostra redazione.

Oggi in scaletta:
💰 Commenti sponsorizzati su Instagram
📈 Esplosione di vendite in-app per TikTok
Facebook rimuoverà i vecchi video live
🌟 Pinterest cresce a ritmi record

🎙 Conduce: Paul Pickey
Forwarded from Toolperstartup
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Guse, rendi i tuoi flussi automatici...Con un foglio di calcolo.

Guse è un semplice foglio di calcolo che permette di automatizzare i flussi di lavoro con l'intelligenza artificiale. Creare un workflow è facile come aggiungere colonne a un foglio. Non ci sono nuove interfacce da imparare, paradigmi di design da affrontare o codice da scrivere.

Come funziona:
🔸Crea una colonna: le colonne possono contenere dati grezzi o azioni.
🔸Aggiungi i riferimenti alle colonne.
🔸Esegui il comando in qualsiasi cella o riga.
🔸Distribuisci come un'app: i tuoi workflow possono essere utilizzati da chiunque decidi abbia accesso.

Piano #free con 1000 operazioni/mese.

Provalo qui 👉 https://www.guse.io/
🧐 VPL Research: Pionieri della Realtà Virtuale

In un angolo di un cottage a Palo Alto (non in un garage 😈), nella Bay Area di San Francisco famosa per la sua concentrazione di aziende high-tech, nasceva nel 1984 VPL Research.

📝 Fondata da Jaron Lanier, considerato colui che ha coniato e poi diffuso il termine "realtà virtuale", questa azienda ha rappresentato una delle prime realtà imprenditoriali a commercializzare prodotti di realtà virtuale.

📝 VPL Research ha sviluppato un ecosistema completo di software e hardware per la realtà virtuale, implementando alcune delle prime applicazioni in questo campo rivoluzionario, incluso un linguaggio di programmazione specifico per sviluppare tali applicazioni.

ℹ️ Tra i prodotti innovativi sviluppati da VPL spiccano:

👉🏼 Il DataGlove – un dispositivo che utilizza un guanto come forma di input. I guanti per realtà virtuale sono diventati uno dei simboli più riconoscibili dell'intero settore.

👉🏼 L'EyePhone – un display montato sulla testa (HMD) che immergeva visivamente l'utente nell'ambiente virtuale. Per aumentare il livello di immersione, ogni schermo LCD forniva un'immagine leggermente diversa, creando l'illusione della profondità. L'HMD è il simbolo più iconico della realtà virtuale.

👉🏼 L'AudioSphere – un'unità che utilizzava l'audio stereo per creare l'illusione di suoni 3D. Questo permetteva una percezione più realistica dei suoni da tutte le dimensioni, contribuendo a un'esperienza virtuale più convincente.

Isaac – un motore di rendering visivo 3D in tempo reale, controllato e integrato con Body Electric per creare l'ambiente virtuale.
👉🏼 Body Electric – un linguaggio di programmazione visuale utilizzato per controllare e programmare tutti gli altri componenti dell'esperienza di realtà virtuale VPL.

Nonostante il carattere pionieristico, VPL Research dichiarò bancarotta nel 1998.

Nel 1999, tutti i suoi brevetti furono acquistati da Sun Microsystems, un'altra azienda attiva nella ricerca e sviluppo della realtà virtuale.
Non è noto se la Sun Microsystems ha venduto i brevetti per la realtà virtuale dopo l'acquisizione da parte di Oracle, così come non è chiaro se i brevetti VPL abbiano avuto ulteriori sviluppi negli anni.

L'eredità di VPL Research rimane comunque fondamentale: i concetti e le tecnologie sviluppate da Lanier e dal suo team hanno posto le basi per l'evoluzione dell'intero settore della realtà virtuale che conosciamo oggi.

ℹ️ Telegram. Manuale pratico operativo per aziende - liberi professionisti - PMI!
☕️ Sostenici con un caffè

Tag: #AppuntamentoConLaStoria #tecnologia #VR #RaltàVirtuale
#AppuntamentoConLaStoria@FlaviusFlorinHarabor
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Fast Forward
Il Clamoroso Flop di ChatGPT 4.5

Il rilascio di ChatGPT 4.5 da parte di OpenAI è un clamoroso flop.

È costato moltissimo, servono tante GPU, i costi per usarlo sono elevati e abbiamo aspettato mesi. Ci aspettavamo qualcosa di disruptive, invece questa versione che doveva essere la 5 l'hanno chiamata 4.5 perché non è ciò che spacca il mercato.

Questa è la FastLetter e la potete usufruire in formato testuale e podcast qui. Oppure su YouTube.
🚀 Roadmap per diventare uno sviluppatore web full stack nel 2025 🖥

Vuoi diventare un Full Stack Developer e dominare il mondo del web?

💻 Ecco una guida passo passo per acquisire le competenze giuste e costruire la tua carriera da sviluppatore nel 2025!

🔥 Ecco il percorso che dovresti seguire!

💡 Il 2025 è l’anno giusto per iniziare! Con impegno e costanza, puoi trasformare la tua passione in una carriera di successo. 🚀

ℹ️ Vuoi approfondire e ricevere contenuti esclusivi sul mondo dello sviluppo web?
Unisciti al mio canale Telegram 👉 @FlaviusFlorinHarabor

📢 Tagga un amico che vuole diventare uno sviluppatore full stack e condividi questo post! 💬

Tag: #FullStackDeveloper #WebDevelopment #Coding #Programmazione #JavaScript #Frontend #Backend #DevLife #Developer #Roadmap
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM