🤲 Funnel, quando ti do una cosa
Sempre più spesso all’interno dei social c’è questa cosa del ti do una cosa, ma tu mi devi dare una cosa. Di solito la cosa che ti do è un eBook, mentre tu mi dai i tuoi dati. Questo tipo di attività è un modello di marketing incentrato sul consumatore che illustra il percorso teorico del cliente che lo porta verso l’acquisto di un bene o servizio.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2022/01/ti-do-una-cosa/
Tag: #funnel #funnelmarketing #tido #gratis
Sempre più spesso all’interno dei social c’è questa cosa del ti do una cosa, ma tu mi devi dare una cosa. Di solito la cosa che ti do è un eBook, mentre tu mi dai i tuoi dati. Questo tipo di attività è un modello di marketing incentrato sul consumatore che illustra il percorso teorico del cliente che lo porta verso l’acquisto di un bene o servizio.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2022/01/ti-do-una-cosa/
Tag: #funnel #funnelmarketing #tido #gratis
⚒ Genially, presentazioni e infografiche interattive
Genially è il tool di design ti permette di creare numerose risorse, tra cui:
-- presentazioni
-- infografiche
-- grafiche e animazioni
-- post per social network
-- microsite
-- curriculum
-- e-learning e gamification
-- locandine
ℹ️ Altri dettagli sul tool qui
🎞 Video tutorial Genially
Tag: #tool #slide #presentazioni #infografiche
Genially è il tool di design ti permette di creare numerose risorse, tra cui:
-- presentazioni
-- infografiche
-- grafiche e animazioni
-- post per social network
-- microsite
-- curriculum
-- e-learning e gamification
-- locandine
ℹ️ Altri dettagli sul tool qui
🎞 Video tutorial Genially
Tag: #tool #slide #presentazioni #infografiche
Il re è nudo
In questi giorni ho letto diverse riflessioni e diverse pareri su quello che è successo in casa Facebook Inc, anzi no in casa Meta ormai. Quindi ho deciso di buttare giù due righe e una riflessione a riguardo, dal titolo il re è nudo.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2022/02/il-re-e-nudo/
Tag: #ReNudo #Metaverso #Meta #Facebook #Riflessioni
In questi giorni ho letto diverse riflessioni e diverse pareri su quello che è successo in casa Facebook Inc, anzi no in casa Meta ormai. Quindi ho deciso di buttare giù due righe e una riflessione a riguardo, dal titolo il re è nudo.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2022/02/il-re-e-nudo/
Tag: #ReNudo #Metaverso #Meta #Facebook #Riflessioni
🔥Mark Zuckerberg: "Potremmo chiudere Facebook e Instagram in Europa"
Il lunedì è un giorno bellissimo e amato da tutti oppure no?
Non lo so, ma quello che so di sicuro è che stamattina moltissimi utenti europei si sono svegliati con un sacco di testate giornalistiche e un sacco di blogger che riportavano la notizia in cui Mark Zuckerberg avrebbe affermato “Potremmo chiudere Facebook e Instagram in Europa”.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2022/02/mark-zuckerberg/
Tag: #Meta #Facebook #Instagram #Riflessioni
Il lunedì è un giorno bellissimo e amato da tutti oppure no?
Non lo so, ma quello che so di sicuro è che stamattina moltissimi utenti europei si sono svegliati con un sacco di testate giornalistiche e un sacco di blogger che riportavano la notizia in cui Mark Zuckerberg avrebbe affermato “Potremmo chiudere Facebook e Instagram in Europa”.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/2022/02/mark-zuckerberg/
Tag: #Meta #Facebook #Instagram #Riflessioni
Forwarded from Monia Taglienti
Ho fatto il Report delle attività di social media marketing di un cliente che mette a confronto il 2020 e il 2021.
Sin da subito ho notato un picco relativo alla metrica dell’interazione che manca però nel 2021. Ho iniziato a pensare cosa potesse essere accaduto e poi ho pensato alla Pandemia da #Covid19, a noi tutti a casa con i computer accesi e agli smartphone che sono diventati amici fedeli che tocchiamo forse più delle persone che amiamo.
Questo dato mi ha reso triste.
Ho cercato poi We Are Social che da sempre è il punto di riferimento sui dati digital in Italia e nel Mondo e ho avuto conferma di questo stessi ipotizzando.
Ringraziato la laurea in Comunicazione e Statistica e il percorso sociologico che ho sempre fatto dei miei studi. Perché alla fine i dati raccontano una realtà che va solo interpretata e compresa. Se mi fossi fermata alla sola metrica non avrei detto niente di più al Cliente
Approfondimento sull’Italia 🇮🇹
Approfondimento sul Mondo🌎
Sin da subito ho notato un picco relativo alla metrica dell’interazione che manca però nel 2021. Ho iniziato a pensare cosa potesse essere accaduto e poi ho pensato alla Pandemia da #Covid19, a noi tutti a casa con i computer accesi e agli smartphone che sono diventati amici fedeli che tocchiamo forse più delle persone che amiamo.
Questo dato mi ha reso triste.
Ho cercato poi We Are Social che da sempre è il punto di riferimento sui dati digital in Italia e nel Mondo e ho avuto conferma di questo stessi ipotizzando.
Ringraziato la laurea in Comunicazione e Statistica e il percorso sociologico che ho sempre fatto dei miei studi. Perché alla fine i dati raccontano una realtà che va solo interpretata e compresa. Se mi fossi fermata alla sola metrica non avrei detto niente di più al Cliente
Approfondimento sull’Italia 🇮🇹
Approfondimento sul Mondo🌎
Vita media dei contenuti sul web
Quale è la vita media dei contenuti sul web? Quale potrebbe essere la piattaforma social su cui pubblicare i propri contenuti senza perdere visibilità, ma anzi continuare a guadagnare visibilità?
A queste e altre domande, proverò a rispondervi con questo post.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/vita-media-dei-contenuti-web/
Tag: #Riflessione #Contenuti #Social #SocialNetwork
Quale è la vita media dei contenuti sul web? Quale potrebbe essere la piattaforma social su cui pubblicare i propri contenuti senza perdere visibilità, ma anzi continuare a guadagnare visibilità?
A queste e altre domande, proverò a rispondervi con questo post.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/vita-media-dei-contenuti-web/
Tag: #Riflessione #Contenuti #Social #SocialNetwork
4 consigli per la local SEO?
Sempre più spesso si parla di local SEO e della sua importanza per la propria azienda. Effettivamente pare che questa benedetta local SEO o SEO locale sia veramente efficace per le piccole imprese.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/vita-media-dei-contenuti-web/
Tag: #SEO #LocalSEO #Consigli
Sempre più spesso si parla di local SEO e della sua importanza per la propria azienda. Effettivamente pare che questa benedetta local SEO o SEO locale sia veramente efficace per le piccole imprese.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/vita-media-dei-contenuti-web/
Tag: #SEO #LocalSEO #Consigli
Forwarded from Cibernetica Gerber
Darwin day
L’evoluzione umana pare essersi rallentata da quando l’uomo, privo di predatori naturali, ha creato una civiltà predominante sul pianeta.
Scenari degni del film Idiocracy non sembrano poi così improbabili.
Ho già accennato all’argomento parlando di Emergenza culturale: se pensate che io esageri in merito, guardate la classifica dei Darwin Awards sul sito di riferimento https://darwinawards.com…
https://ciberneticagerber.it/2022/02/12/darwin-day/
L’evoluzione umana pare essersi rallentata da quando l’uomo, privo di predatori naturali, ha creato una civiltà predominante sul pianeta.
Scenari degni del film Idiocracy non sembrano poi così improbabili.
Ho già accennato all’argomento parlando di Emergenza culturale: se pensate che io esageri in merito, guardate la classifica dei Darwin Awards sul sito di riferimento https://darwinawards.com…
https://ciberneticagerber.it/2022/02/12/darwin-day/
⚒ Strumenti utili
Ultimamente mi sono confrontato con alcuni colleghi e soprattutto con alcuni ragazzi che volevano capire come potevano testare i loro lavori, senza dover passare attraverso un'installazione da zero e dedicata per il CMS WordPress. Infatti capita spesso di dover provare alcuni plugin, alcuni temi e alcune configurazioni di WordPress prima di aggiornare oppure prima di rilasciare il proprio lavoro.
Tra gli strumenti che ho testato ultimamente ho trovato questi due:
--> TasteWP
--> Hosting CMS Gratis offerto da host.it
Nel primo caso (TasteWP) parliamo di un ambiente veloce che ti permette di copiare velocemente il tuo sito e iniziare a lavorare. Mentre nel secondo caso (Hosting CMS Gratis) hai la possibilità di avere un hosting gratuito per 180 giorni con Spazio SSD da 6GB. Le prestazioni del server che ospitano il servizio sono molto elevate. Attualmente ho usato questo servizio per testare un plugin WordPress che sto sviluppando e poi anche per presentare l'anteprima di ottimizzazione di un sito.
Devo dire che entrambi i servizi sono molto utili per gli sviluppatori e per chi non vuole sbattersi troppo in configurazioni strane.
Queste sono le due risorse che volevo segnalarvi e che negli ultimi mesi mi hanno permesso di gestire al meglio alcuni dei miei progetti.
❓ Voi ne conoscete altri?
💬 Lasciate un commento a questo post.
Tag: #RisorseUtili #Servizi #ServiziUtili #Hosting #WordPress #Test #TestWordPress
Ultimamente mi sono confrontato con alcuni colleghi e soprattutto con alcuni ragazzi che volevano capire come potevano testare i loro lavori, senza dover passare attraverso un'installazione da zero e dedicata per il CMS WordPress. Infatti capita spesso di dover provare alcuni plugin, alcuni temi e alcune configurazioni di WordPress prima di aggiornare oppure prima di rilasciare il proprio lavoro.
Tra gli strumenti che ho testato ultimamente ho trovato questi due:
--> TasteWP
--> Hosting CMS Gratis offerto da host.it
Nel primo caso (TasteWP) parliamo di un ambiente veloce che ti permette di copiare velocemente il tuo sito e iniziare a lavorare. Mentre nel secondo caso (Hosting CMS Gratis) hai la possibilità di avere un hosting gratuito per 180 giorni con Spazio SSD da 6GB. Le prestazioni del server che ospitano il servizio sono molto elevate. Attualmente ho usato questo servizio per testare un plugin WordPress che sto sviluppando e poi anche per presentare l'anteprima di ottimizzazione di un sito.
Devo dire che entrambi i servizi sono molto utili per gli sviluppatori e per chi non vuole sbattersi troppo in configurazioni strane.
Queste sono le due risorse che volevo segnalarvi e che negli ultimi mesi mi hanno permesso di gestire al meglio alcuni dei miei progetti.
❓ Voi ne conoscete altri?
💬 Lasciate un commento a questo post.
Tag: #RisorseUtili #Servizi #ServiziUtili #Hosting #WordPress #Test #TestWordPress
Forwarded from InsideSEO
🌐 SEO Hero
Il tool SEO Hero analizza i contenuti delle prime 100 pagine web che emergono su Google.it (ma anche Google.fr, Google.com, Google.co.uk, Google.de, Google.es ) per una determinata chiave di ricerca, estraendo dalle pagine che esamina tutte le parole più rilevanti.
SEO Hero ti aiuta ad utilizzare le parole giuste, i vocaboli che il motore di ricerca si aspetta di trovare quando si parla di un determinato argomento.
🏘 Home Page
Tag: #SEOHero #Tool #SEO #ToolSEO #Risorse
Il tool SEO Hero analizza i contenuti delle prime 100 pagine web che emergono su Google.it (ma anche Google.fr, Google.com, Google.co.uk, Google.de, Google.es ) per una determinata chiave di ricerca, estraendo dalle pagine che esamina tutte le parole più rilevanti.
SEO Hero ti aiuta ad utilizzare le parole giuste, i vocaboli che il motore di ricerca si aspetta di trovare quando si parla di un determinato argomento.
🏘 Home Page
Tag: #SEOHero #Tool #SEO #ToolSEO #Risorse
⚒ Strumenti utili
Tra un corso e una consulenza, mi capita spesso di andare alla ricerca di nuovi strumenti utili per il mio lavoro e soprattutto che mi semplifichino la vita quando sono troppo incasinato.
Ogni giorno ne scopri tantissimi, alcuni grazie a Toolperstartup e altri grazie al mio intuito da segugio del web. Quindi, ormai come da abitudine e appuntamento fisso del vine settimana per questo canale, vorrei presentarvi alcuni di quelli che ho trovato nell'ultimo mese e mi sono stati utili.
Lista della spesa:
👨🏼🏫 Content Row
- Devi creare dei testi in inglese, non sei sicuro/a se quello che stai scrivendo è giusto. Bene con Content Row puoi analizzare il testo che hai prodotto, scoprire di quante parole è composto, quanti caratteri e anche il tempo di lettura, ma anche il sentimento, il gender bias e il punteggio di Flesch-Kincaid (La formula di Flesch serve a misurare la leggibilità di un testo in inglese).
⛓ https://www.contentrow.com/
👨🏼🏫 Contentdrips
- Contentdrips è una vera e propria suite per la creazione di contenuti grafici. È semplice, pratico e facile da utilizzare per chiunque, e soprattutto non richiede alcun tipo di conoscenza e competenza di graphic design. Si lo so che esiste Canva e tutti gli altri. Ma la funzione più bella di questo tool è sicuramente il Carousel Maker, che ti permette di creare caroselli in pochi minuti.
⛓ https://contentdrips.com/
👨🏼🏫 Hashtag Stack
- Sei alla ricerca di un generatore di hashtag per i tuoi post per Instagram, TikTok e Telegram? Eccolo qua, lui fa al caso tuo, non solo ti dice quanti post sono stati pubblicati e che contengono quel hashtag, la quantità di like e commenti ricevuti.
⛓https://hashtagstack.com/hashtag-generator
👨🏼🏫 Mock Magic
Con questo tool puoi creare in pochi secondi mockups professionali. L’applicazione permette di generare senza alcuna difficoltà, e rapidamente, tantissimi mockup. Contiene un archivio di possibili mockup su oltre 50 dispositivi categorizzati per smartphone, tablet, smartwatch, computer e TV.
⛓https://www.mockmagic.com/
Per oggi è tutto, domani alla stessa ora vi presenterò la seconda lista di tool che ho trovato, provato e utilizzato per voi. Nel mentre potete lasciare un commento qui sotto se avete trovato altri tool che fanno lo stesso lavoro di quelli indicati da me.
Tag: #Tool #StrumentiUtili #WebTool #Risorse #RisorseUtili
Tra un corso e una consulenza, mi capita spesso di andare alla ricerca di nuovi strumenti utili per il mio lavoro e soprattutto che mi semplifichino la vita quando sono troppo incasinato.
Ogni giorno ne scopri tantissimi, alcuni grazie a Toolperstartup e altri grazie al mio intuito da segugio del web. Quindi, ormai come da abitudine e appuntamento fisso del vine settimana per questo canale, vorrei presentarvi alcuni di quelli che ho trovato nell'ultimo mese e mi sono stati utili.
Lista della spesa:
👨🏼🏫 Content Row
- Devi creare dei testi in inglese, non sei sicuro/a se quello che stai scrivendo è giusto. Bene con Content Row puoi analizzare il testo che hai prodotto, scoprire di quante parole è composto, quanti caratteri e anche il tempo di lettura, ma anche il sentimento, il gender bias e il punteggio di Flesch-Kincaid (La formula di Flesch serve a misurare la leggibilità di un testo in inglese).
⛓ https://www.contentrow.com/
👨🏼🏫 Contentdrips
- Contentdrips è una vera e propria suite per la creazione di contenuti grafici. È semplice, pratico e facile da utilizzare per chiunque, e soprattutto non richiede alcun tipo di conoscenza e competenza di graphic design. Si lo so che esiste Canva e tutti gli altri. Ma la funzione più bella di questo tool è sicuramente il Carousel Maker, che ti permette di creare caroselli in pochi minuti.
⛓ https://contentdrips.com/
👨🏼🏫 Hashtag Stack
- Sei alla ricerca di un generatore di hashtag per i tuoi post per Instagram, TikTok e Telegram? Eccolo qua, lui fa al caso tuo, non solo ti dice quanti post sono stati pubblicati e che contengono quel hashtag, la quantità di like e commenti ricevuti.
⛓https://hashtagstack.com/hashtag-generator
👨🏼🏫 Mock Magic
Con questo tool puoi creare in pochi secondi mockups professionali. L’applicazione permette di generare senza alcuna difficoltà, e rapidamente, tantissimi mockup. Contiene un archivio di possibili mockup su oltre 50 dispositivi categorizzati per smartphone, tablet, smartwatch, computer e TV.
⛓https://www.mockmagic.com/
Per oggi è tutto, domani alla stessa ora vi presenterò la seconda lista di tool che ho trovato, provato e utilizzato per voi. Nel mentre potete lasciare un commento qui sotto se avete trovato altri tool che fanno lo stesso lavoro di quelli indicati da me.
Tag: #Tool #StrumentiUtili #WebTool #Risorse #RisorseUtili
⚒ Strumenti utili
Oggi continuo quello che avevo iniziato ieri, cioè la lista di quelli che considero essere dei tool utili per il vostro lavoro quotidiano.
Io mi sono trovato bene con questi tool e spero che questo valga anche per voi.
Lista della spesa:
👨🏼🏫 Reshot
- Se sei alla ricerca di icone, illustrazioni e foto gratuite, questo sito fa per te. Infatti, su Reshot puoi scaricare liberamente tutte le icone, le illustrazioni e le foto che vuoi.
Nessun costo. Nessuna attribuzione. Nessun problema.
⛓https://www.reshot.com/
👨🏼🏫 Kamua
- Kamua è uno strumento online di video editing automatizzato. Utilizzando questo strumento online si possono infatti modificare i video aggiungendo i sottotitoli e le didascali, tagliare ed adattare i video con la funzione AutoCrop per i diversi device (con anteprime interattive dei diversi formati schermo) e convertire al volo i filmati per essere caricati al meglio su YouTube e TikTok.
⛓https://kamua.com/
👨🏼🏫 Cleanup Pictures
- Cleanup Pictures è un semplice strumento online, gratis e senza necessità di iscrizione, per modellare immagini attraverso un modello predittivo di IA. Esso può tornare utile a molte persone e in molte occasioni. Cleanup Picture ti consente di raggiungere risultati interessanti in pochi secondi.
⛓https://cleanup.pictures/
👨🏼🏫 AlternativeTo
- AlternativeTo è un database online o meglio un sito web, che presenta ogni singolo software presente nel suo archivio con una breve scheda di presentazione ed una lista di possibile alternative, appartenenti alla stessa tipologia di programmi.
Sei alla ricerca di un'alternativa a Adobe Photoshop? Bene lui te la segnala e trovi anche una valutazione degli utenti che hanno utilizzato il tool suggerito al posto di Adobe Photoshop.
⛓https://alternativeto.net/
Per oggi è tutto e anche per questo fine settimana. Vediamo se per il prossimo fine settimana troverò altri tool che siano all'altezza di quelli segnalati questa settimana. Nel mentre potete lasciare un commento qui sotto se avete trovato altri tool che fanno lo stesso lavoro di quelli indicati da me.
Tag: #Tool #StrumentiUtili #WebTool #Risorse #RisorseUtili
Oggi continuo quello che avevo iniziato ieri, cioè la lista di quelli che considero essere dei tool utili per il vostro lavoro quotidiano.
Io mi sono trovato bene con questi tool e spero che questo valga anche per voi.
Lista della spesa:
👨🏼🏫 Reshot
- Se sei alla ricerca di icone, illustrazioni e foto gratuite, questo sito fa per te. Infatti, su Reshot puoi scaricare liberamente tutte le icone, le illustrazioni e le foto che vuoi.
Nessun costo. Nessuna attribuzione. Nessun problema.
⛓https://www.reshot.com/
👨🏼🏫 Kamua
- Kamua è uno strumento online di video editing automatizzato. Utilizzando questo strumento online si possono infatti modificare i video aggiungendo i sottotitoli e le didascali, tagliare ed adattare i video con la funzione AutoCrop per i diversi device (con anteprime interattive dei diversi formati schermo) e convertire al volo i filmati per essere caricati al meglio su YouTube e TikTok.
⛓https://kamua.com/
👨🏼🏫 Cleanup Pictures
- Cleanup Pictures è un semplice strumento online, gratis e senza necessità di iscrizione, per modellare immagini attraverso un modello predittivo di IA. Esso può tornare utile a molte persone e in molte occasioni. Cleanup Picture ti consente di raggiungere risultati interessanti in pochi secondi.
⛓https://cleanup.pictures/
👨🏼🏫 AlternativeTo
- AlternativeTo è un database online o meglio un sito web, che presenta ogni singolo software presente nel suo archivio con una breve scheda di presentazione ed una lista di possibile alternative, appartenenti alla stessa tipologia di programmi.
Sei alla ricerca di un'alternativa a Adobe Photoshop? Bene lui te la segnala e trovi anche una valutazione degli utenti che hanno utilizzato il tool suggerito al posto di Adobe Photoshop.
⛓https://alternativeto.net/
Per oggi è tutto e anche per questo fine settimana. Vediamo se per il prossimo fine settimana troverò altri tool che siano all'altezza di quelli segnalati questa settimana. Nel mentre potete lasciare un commento qui sotto se avete trovato altri tool che fanno lo stesso lavoro di quelli indicati da me.
Tag: #Tool #StrumentiUtili #WebTool #Risorse #RisorseUtili
🔥 Vulnerabilità critica nel plugin UpdraftPlus
Attualmente il plugin UpdraftPlus è installato e utilizzato su oltre 3 milioni di siti a livello mondiale.
Come sapete questo plugin ha lo scopo di creare delle copie di backuop del vostro sito, in modo tale che se subite degli attacchi informatici oppure fatte delle modifiche non proprio ortodosse potete riportare il sito al momento del suo funzionamento.
Il problema riguarda tutte le versioni di UpdraftPlus dalla 1.16.7 alla 1.22.2. Insomma non c'è una che si salvi
Vi consiglio di aggiornare UpdraftPlus di alla versione 1.22.3 per chi usa il plugin nella formula Free o alla versione 2.22.3 per chi usa il plugin nella formula Premium.
Stando alle rilevazioni e testa fatti, l'ultima versione disponibile dal 17 febbraio è la 1.22.4, risolve i bug relativi alla stampa delle opzioni di backup automatico su PHP 8.
Nota:
Tutti coloro che mi hanno lasciato in gestione il loro sito e hanno questo plugin attivo, possono dormire sogni tranquilli, perché non solo il plugin è stato aggiornato all'ultima versione, ma controllato molto prima che non succedesse nulla.
🇬🇧 Info:
⛓ https://thehackernews.com/2022/02/critical-flaw-uncovered-in-wordpress.html
Tag: #sicurezza #update #cms #wordpress #pluginwordpress
Attualmente il plugin UpdraftPlus è installato e utilizzato su oltre 3 milioni di siti a livello mondiale.
Come sapete questo plugin ha lo scopo di creare delle copie di backuop del vostro sito, in modo tale che se subite degli attacchi informatici oppure fatte delle modifiche non proprio ortodosse potete riportare il sito al momento del suo funzionamento.
Il problema riguarda tutte le versioni di UpdraftPlus dalla 1.16.7 alla 1.22.2. Insomma non c'è una che si salvi
Vi consiglio di aggiornare UpdraftPlus di alla versione 1.22.3 per chi usa il plugin nella formula Free o alla versione 2.22.3 per chi usa il plugin nella formula Premium.
Stando alle rilevazioni e testa fatti, l'ultima versione disponibile dal 17 febbraio è la 1.22.4, risolve i bug relativi alla stampa delle opzioni di backup automatico su PHP 8.
Nota:
Tutti coloro che mi hanno lasciato in gestione il loro sito e hanno questo plugin attivo, possono dormire sogni tranquilli, perché non solo il plugin è stato aggiornato all'ultima versione, ma controllato molto prima che non succedesse nulla.
🇬🇧 Info:
⛓ https://thehackernews.com/2022/02/critical-flaw-uncovered-in-wordpress.html
Tag: #sicurezza #update #cms #wordpress #pluginwordpress
🧰 DevDocs: tutta la documentazione di cui hai bisogno in un solo portale
Stai iniziato a studiare un nuovo linguaggio di programmazione oppure ti stai cimentando in un nuovo progetto, e come ben sappiamo in questi casi si è sempre alla ricerca di una documentazione completa e può capitare spesso di dover aprire diverse documentazioni in varie tab all'interno del proprio browser.
Bene, oggi vorrei segnalarti DevDocs.io. Questa è una piattaforma che raccoglie in un'unica interfaccia tutta la documentazione che usi quotidianamente.
DevDocs ti consente di risparmiare molto tempo nella ricerca di documentazione su Google, etc.
🏘 DevDocs
📃 DevDocs GitHub
Stai iniziato a studiare un nuovo linguaggio di programmazione oppure ti stai cimentando in un nuovo progetto, e come ben sappiamo in questi casi si è sempre alla ricerca di una documentazione completa e può capitare spesso di dover aprire diverse documentazioni in varie tab all'interno del proprio browser.
Bene, oggi vorrei segnalarti DevDocs.io. Questa è una piattaforma che raccoglie in un'unica interfaccia tutta la documentazione che usi quotidianamente.
DevDocs ti consente di risparmiare molto tempo nella ricerca di documentazione su Google, etc.
🏘 DevDocs
📃 DevDocs GitHub
🔥 WordPress 5.9.1 update
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.
La versione 5.9.1 corregge ben 82 bug. Questi bug risolti sono così divisi:
» 33 bug fixes sono dedicati al Core di WordPress
» 52 bug fixes sono dedicati all'editor Gutenberg
🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-1/
È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.
Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento di manutenzione per il CMS WordPress.
La versione 5.9.1 corregge ben 82 bug. Questi bug risolti sono così divisi:
» 33 bug fixes sono dedicati al Core di WordPress
» 52 bug fixes sono dedicati all'editor Gutenberg
🇬🇧 Per ulteriori informazioni consulta le note di versione:
⛓ https://wordpress.org/support/wordpress-version/version-5-9-1/
È inutile dirvi che dovete aggiornare WordPress a questa versione, considerando che alcuni bug fix sono molto importanti per la sicurezza del vostro progetto web.
Tag: #WordPress #Sicurezza #WordPressUpdate #CMS #News
🧰 4 strumenti per testare la velocità del sito
Non mi ricordo neanche più il numero delle volte in cui mi è stato chiesto, quando sia importante la velocità del sito web per la SEO e non solo.
Da anni e anni, anzi da quando esiste il web la velocità di un sito web è importante ed è uno dei fattori di successo, non importa da che punto di vista lo si guarda.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/testare-la-velocita-del-sito/
Tag: #tools #risorse #ottimizzazioni
Non mi ricordo neanche più il numero delle volte in cui mi è stato chiesto, quando sia importante la velocità del sito web per la SEO e non solo.
Da anni e anni, anzi da quando esiste il web la velocità di un sito web è importante ed è uno dei fattori di successo, non importa da che punto di vista lo si guarda.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/testare-la-velocita-del-sito/
Tag: #tools #risorse #ottimizzazioni
🌐 Situazione social in Russia
Come sappiamo in questo periodo storico, ci sono diverse cose che non vanno. Una di queste riguarda la guerra in Ucraina, ma anche le proteste di piazza in giro per la Russia e in giro per il mondo contro questa guerra.
Per chi ha partecipato agli eventi dove ho parlato di Telegram e come questa applicazione viene utilizzata a livello mondiale, sa che varie volte ho preso come esempio i canali in lingua russa. Questo perché da molto tempo anche grosse testate giornalistiche internazionali e poi nazionali (russe e ucraine) avevo scelto di aprire uno o più canali.
Questo perché i cittadini russi e ucraini hanno da sempre apprezzato questa applicazione per la sua sicurezza e la privacy. Questa cosa l'abbiano notata negli ultimi 8 anni, ma ancor di più negli due anni di pandemia e adesso in periodo di guerra.
Stando alle indicazioni che provengono dalla Russia in queste ore ci sono vari tentativi da parte di Roskomnadzor (letteralmente Servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa) di ridurre la possibilità dei cittadini russi di accedere a piattaforme come Facebook, WhatsApp, TikTok e Twitter.
Mentre queste piattaforme, sfortunatamente, stanno accusando disservizi e rallentamenti vari, pare che Telegram riesca a tenere botta ed ecco che dagli inizi delle ostilità tra la Russia e l'Ucraina, quindi negli ultimi 3 giorni il pubblico dei canali di notizie in lingua russa è aumentato di oltre 10 milioni di abbonati. Mentre il pubblico dei canali ucraini è aumento di oltre 11 milioni.
Stando alle rilevazioni realizzate dai ragazzi di TGStat.ru, negli ultimi giorni i canali delle testate giornalistiche in lingua russa e ucraina hanno generato una media di oltre 3 miliardi di visualizzazioni/letture dei post al giorno. Queste invece sono le rilevazioni realizzate da TGStat.ru nei giorni scorsi.
In conclusione, aggiungo anche questa piccola nota.
Pure in Italia, alcune testate giornalistiche nazionali hanno visto un'impennata delle iscrizioni ai propri canali Telegram. Sicuramente non così rilevanti come quelli ucraini e russi, ma ho notato che c'è un incremento medio quotidiano di oltre 150 nuovi iscritti al giorno.
Per il momento questo è tutto, continuate a seguirmi per altre news.
Nonostante questo non sia un post del mio blog, aspetto comunque i vostri commenti qui sotto e se volte sostenere questo progetto potete farlo direttamente da qui.
Come sappiamo in questo periodo storico, ci sono diverse cose che non vanno. Una di queste riguarda la guerra in Ucraina, ma anche le proteste di piazza in giro per la Russia e in giro per il mondo contro questa guerra.
Per chi ha partecipato agli eventi dove ho parlato di Telegram e come questa applicazione viene utilizzata a livello mondiale, sa che varie volte ho preso come esempio i canali in lingua russa. Questo perché da molto tempo anche grosse testate giornalistiche internazionali e poi nazionali (russe e ucraine) avevo scelto di aprire uno o più canali.
Questo perché i cittadini russi e ucraini hanno da sempre apprezzato questa applicazione per la sua sicurezza e la privacy. Questa cosa l'abbiano notata negli ultimi 8 anni, ma ancor di più negli due anni di pandemia e adesso in periodo di guerra.
Stando alle indicazioni che provengono dalla Russia in queste ore ci sono vari tentativi da parte di Roskomnadzor (letteralmente Servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa) di ridurre la possibilità dei cittadini russi di accedere a piattaforme come Facebook, WhatsApp, TikTok e Twitter.
Mentre queste piattaforme, sfortunatamente, stanno accusando disservizi e rallentamenti vari, pare che Telegram riesca a tenere botta ed ecco che dagli inizi delle ostilità tra la Russia e l'Ucraina, quindi negli ultimi 3 giorni il pubblico dei canali di notizie in lingua russa è aumentato di oltre 10 milioni di abbonati. Mentre il pubblico dei canali ucraini è aumento di oltre 11 milioni.
Stando alle rilevazioni realizzate dai ragazzi di TGStat.ru, negli ultimi giorni i canali delle testate giornalistiche in lingua russa e ucraina hanno generato una media di oltre 3 miliardi di visualizzazioni/letture dei post al giorno. Queste invece sono le rilevazioni realizzate da TGStat.ru nei giorni scorsi.
In conclusione, aggiungo anche questa piccola nota.
Pure in Italia, alcune testate giornalistiche nazionali hanno visto un'impennata delle iscrizioni ai propri canali Telegram. Sicuramente non così rilevanti come quelli ucraini e russi, ma ho notato che c'è un incremento medio quotidiano di oltre 150 nuovi iscritti al giorno.
Per il momento questo è tutto, continuate a seguirmi per altre news.
Nonostante questo non sia un post del mio blog, aspetto comunque i vostri commenti qui sotto e se volte sostenere questo progetto potete farlo direttamente da qui.
Come guadagnare grazie alla programmazione!
Ieri all'interno del mio profilo su Instagram ho pubblicato un post dedicato a tutti quei freelance e appassionati di programmazione, che vogliono guadagnare da questa loro abilità.
Tra i vari suggerimenti che ho offerto, c'era anche quello di partecipare al Coding Competitions.
Stamattina sia su Facebook che Instagram ho trovato questo post sponsorizzato di Reply Challenges.
Onestamente e sinceramente, vi dico che io questo progetto non lo conoscevo. Quindi visto che mi ha incuriosito molto sono andato a vedere che cosa fanno questi ragazzi e ho scoperto che le sfide di Reply riguardano il Coding, la Sicurezza, la Creatività e molto altro ancora. Il tutto in cambio di premi.
Per esempio, la sfida del 10 Marzo permetterà al vincitore di portarsi a casa un MacBook Pro.
Che posso dire, se non che sono felice quando le sponsorizzate sui social sono collegate agli argomenti da me trattati.
Tag: #Coding #CodingCompetitions #CodingChallenge
Ieri all'interno del mio profilo su Instagram ho pubblicato un post dedicato a tutti quei freelance e appassionati di programmazione, che vogliono guadagnare da questa loro abilità.
Tra i vari suggerimenti che ho offerto, c'era anche quello di partecipare al Coding Competitions.
Stamattina sia su Facebook che Instagram ho trovato questo post sponsorizzato di Reply Challenges.
Onestamente e sinceramente, vi dico che io questo progetto non lo conoscevo. Quindi visto che mi ha incuriosito molto sono andato a vedere che cosa fanno questi ragazzi e ho scoperto che le sfide di Reply riguardano il Coding, la Sicurezza, la Creatività e molto altro ancora. Il tutto in cambio di premi.
Per esempio, la sfida del 10 Marzo permetterà al vincitore di portarsi a casa un MacBook Pro.
Che posso dire, se non che sono felice quando le sponsorizzate sui social sono collegate agli argomenti da me trattati.
Tag: #Coding #CodingCompetitions #CodingChallenge
📰Canali Telegram russi e ucraini: il punto della situazione.
Ho scelto di trattare questo argomento all'interno del mio canale Telegram personale e non nel progetto @InsideTelegram, perché considero che sia la via migliore.
D'altronde sono uno di quei consulenti web marketing che in questi anni ha sempre proposto questa funzionalità di Telegram alle aziende e durante gli eventi a cui ho partecipato come relatore.
Io, così come tanti altri progetti abbiamo seguito l'evolversi della situazione del pubblico e delle informazioni che passavano attraverso i canali Telegram.
Dal 24 Febbraio ad oggi abbiamo visto come i ragazzi di TgStat.ru hanno analizzato il flusso dei dati generati dai canali di informazione in lingua russa e ucraino (post 1 e post 2).
Va detto che in questi giorni sono nati tantissimi canali nuovi e altri hanno cambiato completamente il focus degli argomenti tratti.
Questo ha spinto ad un certo punto della giornata odierna Pavel Durov ha prendere una decisione non proprio gradita dal pubblico di Telegram. In poche parole Pavel Durov, alla luce della difficoltà di gestire la marea di dati e di contenuti che vengono pubblicati nei canali Telegram, e l'impossibilità di fare un fact checking degli eventi, voleva sospendere fino alla fine delle ostilità la possibilità agli utenti russi e ucraini di sfruttare i canali. Decisione non gradita dalla comunità Telegram, che hanno spinto Pavel Durov nel ripensare a questa scelta.
Capisco benissimo la situazione in casa Telegram, perché effettivamente dal 23 Febbraio ad oggi è veramente difficile fare un fact checking per i contenuti pubblicati attraverso i vari canali, persino quelli con la spunta di verificato. Inoltre all'interno di questi canali devo dire la verità ci sono contenuti per cuori forti e per persone che riescono a mantenere una certa calma davanti a certe immagini.
Allo stesso tempo, è difficile fare un fact checking, quando improvvisamente nascono diversi canali di contro informazione. Dove viene raccontato l'esatto contrario e vengono mostrate altre informazioni, con altri dettagli e con un racconto diverso.
Telegram è sempre stato un posto dove chiunque ha potuto e può raccontare la propria storia, anzi a volte anche fin troppo facilmente e senza neanche un limitazione. Questo ha portato nel tempo diverse entità ad aprirsi un proprio canale all'interno di questa piattaforma e spostando il proprio seguito dalla altre piattaforme qui.
Come dico da alcuni giorni a questa parte, siamo davanti ad una situazione di guerra non convenzionale, che non si combatte solo sul campo e nella vita reale sulle strade, ma anche nel mondo virtuale e quindi nel mondo digitale. Infatti, in questi giorni non sono nati solo canali di contro informazione, ma vi sono stati attacchi informatici da entrambe le parti.
Quindi dalle note rilasciate da Pavel Durov attraverso il suo canale Telegram in lingua russa possiamo trarre una conclusione: Telegram non può fare un fact checking in tempo reale e non può ripulire la piattaforma in tempo reale da contenuti indesiderati.
Io vi invito di trattare le informazioni che passano attraverso i canali Telegram con molta attenzione e vi inviterei a fare un fact checking personalmente. Siamo davanti ad un conflitto atipico e di nuova generazione, dove le azioni non avvengono solo sul campo, ma anche nel mondo virtuale.
Continuate ad informarvi da più fonti possibili, non solo in questo caso, ma anche quando studiate il Social Media Marketing, la SEO, WordPress, la Programmazione, etc.
Per il momento questo è tutto, continuate a seguirmi per altre news.
Nonostante questo non sia un post del mio blog, aspetto comunque i vostri commenti qui sotto e se volte sostenere questo progetto potete farlo direttamente da qui.
Ho scelto di trattare questo argomento all'interno del mio canale Telegram personale e non nel progetto @InsideTelegram, perché considero che sia la via migliore.
D'altronde sono uno di quei consulenti web marketing che in questi anni ha sempre proposto questa funzionalità di Telegram alle aziende e durante gli eventi a cui ho partecipato come relatore.
Io, così come tanti altri progetti abbiamo seguito l'evolversi della situazione del pubblico e delle informazioni che passavano attraverso i canali Telegram.
Dal 24 Febbraio ad oggi abbiamo visto come i ragazzi di TgStat.ru hanno analizzato il flusso dei dati generati dai canali di informazione in lingua russa e ucraino (post 1 e post 2).
Va detto che in questi giorni sono nati tantissimi canali nuovi e altri hanno cambiato completamente il focus degli argomenti tratti.
Questo ha spinto ad un certo punto della giornata odierna Pavel Durov ha prendere una decisione non proprio gradita dal pubblico di Telegram. In poche parole Pavel Durov, alla luce della difficoltà di gestire la marea di dati e di contenuti che vengono pubblicati nei canali Telegram, e l'impossibilità di fare un fact checking degli eventi, voleva sospendere fino alla fine delle ostilità la possibilità agli utenti russi e ucraini di sfruttare i canali. Decisione non gradita dalla comunità Telegram, che hanno spinto Pavel Durov nel ripensare a questa scelta.
Capisco benissimo la situazione in casa Telegram, perché effettivamente dal 23 Febbraio ad oggi è veramente difficile fare un fact checking per i contenuti pubblicati attraverso i vari canali, persino quelli con la spunta di verificato. Inoltre all'interno di questi canali devo dire la verità ci sono contenuti per cuori forti e per persone che riescono a mantenere una certa calma davanti a certe immagini.
Allo stesso tempo, è difficile fare un fact checking, quando improvvisamente nascono diversi canali di contro informazione. Dove viene raccontato l'esatto contrario e vengono mostrate altre informazioni, con altri dettagli e con un racconto diverso.
Telegram è sempre stato un posto dove chiunque ha potuto e può raccontare la propria storia, anzi a volte anche fin troppo facilmente e senza neanche un limitazione. Questo ha portato nel tempo diverse entità ad aprirsi un proprio canale all'interno di questa piattaforma e spostando il proprio seguito dalla altre piattaforme qui.
Come dico da alcuni giorni a questa parte, siamo davanti ad una situazione di guerra non convenzionale, che non si combatte solo sul campo e nella vita reale sulle strade, ma anche nel mondo virtuale e quindi nel mondo digitale. Infatti, in questi giorni non sono nati solo canali di contro informazione, ma vi sono stati attacchi informatici da entrambe le parti.
Quindi dalle note rilasciate da Pavel Durov attraverso il suo canale Telegram in lingua russa possiamo trarre una conclusione: Telegram non può fare un fact checking in tempo reale e non può ripulire la piattaforma in tempo reale da contenuti indesiderati.
Io vi invito di trattare le informazioni che passano attraverso i canali Telegram con molta attenzione e vi inviterei a fare un fact checking personalmente. Siamo davanti ad un conflitto atipico e di nuova generazione, dove le azioni non avvengono solo sul campo, ma anche nel mondo virtuale.
Continuate ad informarvi da più fonti possibili, non solo in questo caso, ma anche quando studiate il Social Media Marketing, la SEO, WordPress, la Programmazione, etc.
Per il momento questo è tutto, continuate a seguirmi per altre news.
Nonostante questo non sia un post del mio blog, aspetto comunque i vostri commenti qui sotto e se volte sostenere questo progetto potete farlo direttamente da qui.