Uno dei talk più interessanti che ho sentito al Fun & Serious è stato di Mauricio Garcia, il game producer di #Blasphemous.
Ho da poco scoperto anche l'esistenza di un blog (in Spagnolo) dove lui stesso ha creato articoli per documentare l'organizzazione che c'è stata dietro lo sviluppo del gioco.
Si parla di metodologia SCRUM e consigli generali per la produzione di videogiochi e mi sembrava doveroso condividerlo.
▶️ http://prodevtion.es/
Ho da poco scoperto anche l'esistenza di un blog (in Spagnolo) dove lui stesso ha creato articoli per documentare l'organizzazione che c'è stata dietro lo sviluppo del gioco.
Si parla di metodologia SCRUM e consigli generali per la produzione di videogiochi e mi sembrava doveroso condividerlo.
▶️ http://prodevtion.es/
Il canale YouTube ha superato i 900 iscritti! 🎉
Sono veramente contento di vedere l'interesse costante in questo progetto!
Non vi nascondo che avevo l'obiettivo 1000 iscritti entro il 2019.
Ora, dopo quello che siamo riusciti a creare con #SpaceShooter, posso dirvi che per questo 2019 sono veramente più che soddisfatto.
L'obiettivo numerico sarebbe comunque una soddisfazione, ma per nulla paragonabile al coinvolgimento che c'è stato durante il mese di Ottobre.
#achievement
Sono veramente contento di vedere l'interesse costante in questo progetto!
Non vi nascondo che avevo l'obiettivo 1000 iscritti entro il 2019.
Ora, dopo quello che siamo riusciti a creare con #SpaceShooter, posso dirvi che per questo 2019 sono veramente più che soddisfatto.
L'obiettivo numerico sarebbe comunque una soddisfazione, ma per nulla paragonabile al coinvolgimento che c'è stato durante il mese di Ottobre.
#achievement
Ho appena pubblicato un nuovo post con dei consigli su come chiedere aiuto in maniera efficace.
https://crystal-bit.github.io/blog/2019/come-chiedere-aiuto-su-problemi-di-programmazione/
In realtà è stata un'occasione anche per ritoccare un po' lo stile del sito web (anche grazie al feedback di amici 🙏).
Ci sarebbe ancora da fare qualche ritocco, non sono molto convinto dell'attuale font-weight.
Cosa ne pensate? Mi fate sapere se avete problemi di leggibilità?
Vi lascio qualche immagine con vecchia/nuova versione.
https://crystal-bit.github.io/blog/2019/come-chiedere-aiuto-su-problemi-di-programmazione/
In realtà è stata un'occasione anche per ritoccare un po' lo stile del sito web (anche grazie al feedback di amici 🙏).
Ci sarebbe ancora da fare qualche ritocco, non sono molto convinto dell'attuale font-weight.
Cosa ne pensate? Mi fate sapere se avete problemi di leggibilità?
Vi lascio qualche immagine con vecchia/nuova versione.
Crystal Bit
Come chiedere aiuto su problemi di programmazione
Sotto i video YouTube o nelle community Discord leggo spesso richieste di aiuto del tipo:
“Ho …
“Ho …
Ecco il video sull'evento #FunAndSerious!
https://youtu.be/cWyyuKCYOtU
Parlo dell'evento, la sua organizzazione, ecc.
Magari potrebbe interessare a qualcuno di voi per l'anno prossimo 😁
Oltretutto questo video fa parte di un nuovo format che voglio sperimentare. Mi piacerebbe coprire eventi del genere in futuro: sono curioso di avere vostri feedback!
Durante l'editing mi sono accorto di aver raccontato troppi dettagli (l'originale durava 35 minuti) e quindi ho preferito tagliare diverse parti.
https://youtu.be/cWyyuKCYOtU
Parlo dell'evento, la sua organizzazione, ecc.
Magari potrebbe interessare a qualcuno di voi per l'anno prossimo 😁
Oltretutto questo video fa parte di un nuovo format che voglio sperimentare. Mi piacerebbe coprire eventi del genere in futuro: sono curioso di avere vostri feedback!
Durante l'editing mi sono accorto di aver raccontato troppi dettagli (l'originale durava 35 minuti) e quindi ho preferito tagliare diverse parti.
Ragazzi qualche giorno fa mentre ero in treno, ho ascoltato l'ultimo episodio del poscast di #Gameloop sull'evento
Audio Deconstructed a Verona.
https://gameloop.it/2019/12/20/gameloop-podcast-gl32-game-audio-deconstructed-2019/
Tra gli ospiti del podcast ci sono stati diversi professionisti Italiani di livello internazionale che lavorano (nell'ambito audio) per Rare, Sony, Ninja Theory, Codemasters, Criterion.
▶️ Vi consiglio il podcast, anche se non vi interessa l'argomento audio.
Audio Deconstructed a Verona.
https://gameloop.it/2019/12/20/gameloop-podcast-gl32-game-audio-deconstructed-2019/
Tra gli ospiti del podcast ci sono stati diversi professionisti Italiani di livello internazionale che lavorano (nell'ambito audio) per Rare, Sony, Ninja Theory, Codemasters, Criterion.
▶️ Vi consiglio il podcast, anche se non vi interessa l'argomento audio.
GameLoop.it
GameLoop Podcast #GL32: Game Audio Deconstructed 2019
Il resoconto del Game Audio Deconstructed 2019, con Igor Dall'Avanzi (Rare), Daniele Galante (Ninja Theory), Lorenzo Salvadori (Codemasters), Mattia Cellotto (Criterion) e Walter Cesarini!
Buon inizio del 2020 a tutti! 🎉
Si parte con un articolo che racconta le difficoltà ed i successi dietro il progetto #Godot:
▶️ https://godotengine.org/article/retrospective-and-future
Inoltre sono state confermate le date per le prossime versioni:
- Godot 3.2 entro Gennaio 2020
- Godot 4.0 verso metà 2020
PS: nei prossimi giorni vi aggiornerò anche sulle serie di tutorial che sto preparando 👨💻📲
Si parte con un articolo che racconta le difficoltà ed i successi dietro il progetto #Godot:
▶️ https://godotengine.org/article/retrospective-and-future
Inoltre sono state confermate le date per le prossime versioni:
- Godot 3.2 entro Gennaio 2020
- Godot 4.0 verso metà 2020
PS: nei prossimi giorni vi aggiornerò anche sulle serie di tutorial che sto preparando 👨💻📲
Godot Engine
A decade in retrospective and future
The dawn of a new decade looms and there is a lot of excitement about the future of Godot! But it was not always like this, as the previous decade did not go as expected..
Tra poco finirò l'articolo sull'evento #FunAndSerious che andrà a completare quanto iniziato con l'ultimo video pubblicato sul canale YouTube.
Nell'articolo mi sto concentrando su Bilbao, i trasporti, costi e consigli per chi ha intenzione di partecipare alle prossime edizioni.
Finito questo, comincerò a lavorare sulla prima delle nuove serie tutorial, non vedo l'ora! 👨💻📱
Nell'articolo mi sto concentrando su Bilbao, i trasporti, costi e consigli per chi ha intenzione di partecipare alle prossime edizioni.
Finito questo, comincerò a lavorare sulla prima delle nuove serie tutorial, non vedo l'ora! 👨💻📱
Ci stiamo avvicinando finalmente alla Release Candidate di Godot 3.2! 🎉
Non l'ho specificato nei giorni passati, ma le prossime serie tutorial saranno fatte con la 3.2.
Ho da poco cominciato ad usare la versione beta che trovo veramente stabile.
https://godotengine.org/article/dev-snapshot-godot-3-2-beta-5
#Godot
Non l'ho specificato nei giorni passati, ma le prossime serie tutorial saranno fatte con la 3.2.
Ho da poco cominciato ad usare la versione beta che trovo veramente stabile.
https://godotengine.org/article/dev-snapshot-godot-3-2-beta-5
#Godot
godotengine.org
Dev snapshot: Godot 3.2 beta 5
Happy new year! After a brief holiday where contributors kept fixing many issues, we now release Godot 3.2 beta 5 to iterate upon the relatively good state that we had with the previous beta. Both the master branch and the official buildsystem are now starting…
Ecco il post con qualche info e consigli su Bilbao e l'evento Fun & Serious.
https://crystal-bit.github.io/blog/2020/informazioni-per-bilbao-fun-serious/
Se trovate qualche errore, segnalatemelo pure! Purtroppo son da solo a preparare questi contenuti ed ogni tanto mi capita una svista 🙏
Parlando di eventi, i prossimi a cui parteciperò (e sui quali potrebbero arrivare articoli simili) saranno FOSDEM e Godot Conference tra poco meno di un mese.
#FunAndSerious #FOSDEM #GodotCon
https://crystal-bit.github.io/blog/2020/informazioni-per-bilbao-fun-serious/
Se trovate qualche errore, segnalatemelo pure! Purtroppo son da solo a preparare questi contenuti ed ogni tanto mi capita una svista 🙏
Parlando di eventi, i prossimi a cui parteciperò (e sui quali potrebbero arrivare articoli simili) saranno FOSDEM e Godot Conference tra poco meno di un mese.
#FunAndSerious #FOSDEM #GodotCon
Interessante infografica vista sul server Discord di Gameloop.it
https://twitter.com/jasontomlee/status/1213776268954521600
https://twitter.com/jasontomlee/status/1213776268954521600
Twitter
JasonTomLee ➡️GDC2020
Here's my first GIF-tutorial! It's the start of a series about Smoke poofs. It will go very indepth and explore many styles. Hope this helps someone! :'D #pixelart #screenshotsaturday #aseprite #gamedev #indiedev #vfx #animation https://t.co/rsTHYXAKgW
Ho definito l'evento Fun & Serious "economico" pensando proprio ad eventi come questo.
Il costo di entrata per il PGConnects è circa 10 volte più alto:
▶️ 260€ per un indie developer
Se il settore vi interessa vale comunque la pena investire i soldi per partecipare.
Sopratutto a Londra dove c'è l'industria videoludica più sviluppata del continente Europeo.
Il costo di entrata per il PGConnects è circa 10 volte più alto:
▶️ 260€ per un indie developer
Se il settore vi interessa vale comunque la pena investire i soldi per partecipare.
Sopratutto a Londra dove c'è l'industria videoludica più sviluppata del continente Europeo.
Primo video dell'anno in preparazione!
Si tratta di un video che è stato richiesto di recente nei commenti di YouTube: "potresti fare una serie dove mostri nodo per nodo e a che cosa servono."
Cosa troppo difficile da fare, ma ho preso spunto per parlare dei "Nodi più usati per il 2D".
Ammetto di sentirmi un po' arruginito con i video, avevo bisogno di fare un video per scaldarmi in vista della nuova serie! 📱👈
Si tratta di un video che è stato richiesto di recente nei commenti di YouTube: "potresti fare una serie dove mostri nodo per nodo e a che cosa servono."
Cosa troppo difficile da fare, ma ho preso spunto per parlare dei "Nodi più usati per il 2D".
Ammetto di sentirmi un po' arruginito con i video, avevo bisogno di fare un video per scaldarmi in vista della nuova serie! 📱👈
Il video fatto grazie alla richiesta di un follower!
Son contento di aver ripreso con i tutorial "alla vecchia maniera".
https://youtu.be/nQVyoz3nChg
Son contento di aver ripreso con i tutorial "alla vecchia maniera".
https://youtu.be/nQVyoz3nChg
YouTube
Godot Engine - I nodi più importanti per giochi 2D
Volete fare un gioco 2D? Ecco i nodi più importanti.
Nel video mi sono dimenticato di menzionarlo, ma il nodo Tilemap permette di creare sia mappe
ortogonali (con tile quadrate o esagonali) che isometriche.
--- LINK ---
Serie tutorial ▶ https://www.y…
Nel video mi sono dimenticato di menzionarlo, ma il nodo Tilemap permette di creare sia mappe
ortogonali (con tile quadrate o esagonali) che isometriche.
--- LINK ---
Serie tutorial ▶ https://www.y…
Ragazzi vi mando un audio dove vi spiego un errore di valutazione che ho fatto riguardo il progetto della prossima serie tutorial 🤯
Se non avete tempo per l'audio, potete aiutarmi con il brainstorming dicendomi la vostra:
▶️ di quale gioco mobile vi interesserebbe vedere una serie tutorial?
Gli argomenti che voglio coprire sono gestione input (touch, tap & hold, double tap, drag n drop, swipe,...), layout mobile (portrait vs landscape) e deploy (APK, installazione, debug, ecc.).
Se non avete tempo per l'audio, potete aiutarmi con il brainstorming dicendomi la vostra:
▶️ di quale gioco mobile vi interesserebbe vedere una serie tutorial?
Gli argomenti che voglio coprire sono gestione input (touch, tap & hold, double tap, drag n drop, swipe,...), layout mobile (portrait vs landscape) e deploy (APK, installazione, debug, ecc.).
Dopo aver letto i vostri suggerimenti di ieri, sto provando qualche gioco per capire quale sia l'opzione migliore per la serie sullo sviluppare un gioco mobile.
Grazie a tutti 🙏 ma soprattutto a ZA che mi ha consigliato Angry Birds.
Le meccaniche di questo gioco penso si adattino bene alla serie che ho in mente!
Domani post lavoro prenderò una decisione finale e comincerò a preparare il codice per i video.
Vi terrò aggiornati comunque!
—
Tra l'altro la presentazione di Angry Birds 2 mi ha veramente colpito per la quantità di dettagli, vi lascio un breve video!
Grazie a tutti 🙏 ma soprattutto a ZA che mi ha consigliato Angry Birds.
Le meccaniche di questo gioco penso si adattino bene alla serie che ho in mente!
Domani post lavoro prenderò una decisione finale e comincerò a preparare il codice per i video.
Vi terrò aggiornati comunque!
—
Tra l'altro la presentazione di Angry Birds 2 mi ha veramente colpito per la quantità di dettagli, vi lascio un breve video!